• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

0813419278

[email protected]

Via Torrione San Martino 51, Napoli

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
Ryakos Center

Ryakos Center

Fisioterapia e Riabilitazione

  • Home
  • Chi Siamo
  • Terapie
  • Visita Gratuita
  • Promozioni
  • Convenzioni
  • Blog
    • Cervicale
    • Schiena
    • Piede
    • Spalla
    • Ginocchio
    • Fisioterapia
    • Altre Patologie
  • Contattaci

Dolore al Tallone

You are here: Home / Piede / Dolore al Tallone

6 Marzo 2018 by Roberto Franzese Leave a Comment

Dolore al Tallone : come curarlo definitivamente.

Il dolore al tallone è una delle problematiche più frequenti che riscontriamo nei nostri pazienti.

Colpisce entrambi i sessi ma maggiormente il sesso femminile.

E’ un dolore spesso invalidante soprattutto nella fase acuta e i soggetti affetti da dolore al tallone riferiscono di avere dolore a riposo, durante la notte, quando si accingono a mettere il piede a terra e ricominciare a camminare.

E’ un problema molto diffuso soprattutto nella stagione primaverile poichè molto spesso i soggetti affetti da tale infiammazione utilizzano scarpe basse, non comode, che influenzano l’instaurarsi di tale sindrome.

Quali sono le cause?

Le cause sono molteplici e vanno ricercate soprattutto nelle anomalie di appoggio podalico( piede piatto, piede cavo, retropiede valgo), disturbi posturali della catena muscolare posteriore, fratture da stress, presenza di spina calcaneare, trauma diretto, fascite plantare, morbo di haglund,fratture pregresse non curate adeguatamente con la riabilitazione e mobilizzazione articolare.

In genere la principale causa di tallonite risulta essere la spina calcaneare è quasi sempre associata a fascite plantare.

La spina calcaneare è un esostosi ossea che si forma sulla porzione antero-inferiore del calcagno a livello dell’ inserzione della fascia plantare con lo stesso osso e si ha un dolore sotto il tallone

Tale sperone calcaneare si forma a causa di microtraumi ripetuti a livello della fascia plantare dovuto per l’appunto ad un deficit di appoggio podalico e/o a scarpe non adeguate.

Non va trascurata e sottovalutata la presenza di un’ eventuale frattura da stress che provoca sintomi simili con dolore al tallone.

radiografia sperone calcaneare

 

Quali indagini eseguire in caso di dolori talloni?

Le indagini strumentali più indicate in caso di dolore ai talloni sono la radiografia e l’ecografia.

Tramite la radiografia vengono messi in evidenza eventuali calcificazioni ossee come la spina calcaneare o la presenza di una frattura da stress.

L’ecografia consente la valutazione dei tessuti molli e di un’ eventuale infiammazione della fascia plantare.

Sintomi correlati con il dolore tallone

I sintomi correlati con il dolore al tallone sono la tensione muscolare nella regione della pianta del piede, zoppia, tensione e contrattura dei muscoli gastrocnemio, soleo e tibiale posteriore, gonfiore locale, rossore, calore.

Vi è difficoltà soprattutto nei primi passi al mattino e alla ripresa dopo una stasi.

Dolore notturno è presente solo nei casi in cui vi sia un infiammazione importante e acuta.

In tale sindrome di dolore ai talloni va indagata se la causa è di natura infiammatoria, muscolare o mista.

Rimedi Naturali

I rimedi naturali nel male al tallone prevedono applicazioni di ghiaccio, impacchi di arnica, di voltaren.

Gli integratori naturali non danno alcun beneficio e quindi risulta inutile assumerli.

Molto utile risulta essere lo stretching dei muscoli della pianta del piede e dei muscoli posteriore della gamba e della coscia.

Leggi la Guida completa per la tallonite.

Quali farmaci assumere?

medicine per dolore al tallone

I farmaci indicati in caso di dolore e infiammazione del tallone vengo prescritti dal Medico Specialista.

Quelli più consigliati sono gli antinfiammatori non steroidei e cortisonici.

Raramente il Medico Ortopedico consiglia e esegue un infiltrazione di cortisone locale.

Tale infiltrazione viene eseguita solo negli stati infiammatori acuti laddove vi sia un dolore intenso, molto forte, che non consenta la deambulazione al soggetto affetto da dolore al tallone.

Plantari

plantari su misura

I plantari ortopedici su misura sono molto utili e indicati in caso di dolore al tallone soprattutto in presenza di deficit di appoggio podalico come nel caso del piede piatto o cavo, del retropiede valgo o altri deficit del piede.

Il plantare consente di migliorare e ridistribuire l’appoggio del piede al suolo laddove vi siano carichi anomali che possono essere riscontrati tramite un esame Baropodometrico.

Il plantare non migliora l’infiammazione ma consente di migliorare l’appoggio del piede al contatto con il suole e permette una volta risolta la sintomatologia dolorosa di prevenire eventuali recidive.

I plantari vengono confezionati e realizzati da un Podologo specializzato e tramite un apposito esame baropodoemtrico, una valutazione podologica funzionale, un esame al podoscopio e ad un impronta con una schiuma fenolica.

Solette in Gel/Silicone

solette in gel

 

 

 

 

 

 

 

Le solette in Gel o in silicone risultano essere molto utili soprattutto nella fase acuta per scaricare il tallone affetto da dolore.

Superata tale fase dolorosa e infiammatoria acuta bisogna rimuovere tale talloniera e se il caso lo ritiene necessario effettuare un plantare su misura.

Fisioterapia in caso di dolore ai talloni

Il trattamento fisioterapico in caso di dolore al tallone rappresenta la miglior soluzione per eliminare l’infiammazione, il dolore e agire sulla cause dello stesso.

la prima fase, quella acuta, viene gestita dal Fisioterapia tramite l’ausilio di terapia fisica strumentale come la crioterapia, la laserterapia,, gli ultrasuoni e la tecarterapia.

Tramite tali strumenti il Fisioterapista può trattare la fase acuta con l’obiettivo di contrastare dolore e infiammazione.

Particolarmente efficiente risulta essere la tecarterapia che mediante la modalità atermica consente una riduzione immediata del dolore e un ripristino precoce delle normali attività quotidiane.

Il trattamento di elezione in caso di tallonite, spina calcaneare o fascite plantare risulta essere quello con le onde d’urto.

Tale metodica è particolarmente efficiente poichè grazie alla stimolazione dell’ area trattata viene stimolata la formazione di  nuovi vasi sanguigni( fenomeno chiamato neo angiogenesi) oltre che a dare un effetto antinfiammatorio, analgesico e decontratturante.

Le sedute di onde D’urto non sono invasive e prevedono un ciclo di applicazioni che varia dalle 3 alle 6 sedute dalla durata di 10 minuti circa.

Il trattamento di Onde D’urto combinato con l’esercizio muscolare risulta essere secondo studi scientifici essere il trattamento più indicato e risolutivo in caso di tallonite.

Quali esercizi eseguire al proprio domicilio?

Gli esercizi da eseguire al proprio domicilio sono molteplici e devono essere eseguiti quotidianamente per un periodo di tempo lungo per dare risultati sul dolore, sull infiammazione e sulle contratture muscolari.

Particolarmente utile risulta essere lo stretching dei muscoli della pianta, dei gastrocnemi e del soleo, del tiabile posteriore e dei muscoli femorali.

Ecco un video di esercizi da eseguire a casa

Se soffri di dolore al tallone prenota ora una Visita Gratuita allo 0813419278

Potrebbe interessarti

Category iconPiede

Roberto Franzese

About Roberto Franzese

Masso-Fisioterapista Specializzato in Terapia Fisica e Terapia del dolore.
Ha frequentato corsi di formazione in Terapia Manuale Osteopatica Strutturale e Rieducazione Posturale Globale secondo il Metodo Mezieres.

Guarda la Pagina Autore 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca nel Sito

RICHIEDI INFORMAZIONI




visita gratuita
offerta onde d'urto
promozione tecarterapia
Ti interessa una Valutazione Gratuita?

Ryakos ti offre una Valutazione Gratuita finalizzata alla scelta terapeutica migliore per il tuo problema. Chiama ora lo 0813419278.

Chiama Ora

Footer

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Centro di Fisioterapia Ryakos

Via Torrione San Martino 51, 80129 Napoli

Dal Lunedì al Venerdi 9/19 Sabato 9/14

Tel 0813419278

Mail [email protected]

Convenzioni

previmedical 2

Contattaci




Ryakos Srl – P.Iva 08975061212

Capitale Sociale 10.000,00 Euro

Sede Legale Corso Secondigliano 242

Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright ® 2010-2019 Ryakos Srl , Tutti i diritti sono riservati.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato . Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Center non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Center non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.