Skip to main content

Osteopata: liberi dal dolore

L’Osteopatia in quanto terapia manuale è complementare alla medicina classica. Tale metodica si basa soprattutto sul contatto manuale per la diagnosi ed il trattamento.

Patologie trattate dall’Osteopata

problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico

alterazione degli organi e visceri

alterazioni cranio-sacrali

alterazioni posturali

cefalee

amenorrea

pirosi

stipsi

Poiché in Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale (dell’intestino, dell’apparato ginecologico ecc.) può provocare inoltre dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.

Tecniche Osteopatiche

Esistono diverse tipologie di tecniche che l’osteopata ha a propria disposizione per curare le disfunzioni del corpo umano.

Trattamento osteopatico generale: applicazioni di particolari manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli. Ha effetti non solo meccanici, ma soprattutto biochimici, in quanto stimola soprattutto il corretto scambio di fluidi all’interno delle strutture trattate.

Manipolazioni articolari: tecniche dirette che correggono le posizioni spaziali delle articolazioni secondo i loro assi di movimento. Hanno una forte influenza neurologica, oltre che puramente meccanica, in quanto favoriscono l’emissione di corretti impulsi dalle e alle terminazioni della parte trattata.

osteopata napoli

Manipolazioni viscerali: ristabiliscono la mobilità e la motilità (espressione della vitalità cellulare) di un organo. Inoltre queste tecniche consento di stimolare l’organo soprattutto verso una corretta funzione, digestiva, di assorbimento o di espulsione, sia in un ambito più meccanico sia in ambito biochimico.

Tecniche craniali: agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquor cefalorachidiano. Inoltre con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell’organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno e da quello interno.

Quando è indicata l’osteopatia?

L’Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza. E’ indicata soprattutto in caso di :

cervicalgie

lombalgie

sciatalgie

artrosi

discopatie

cefalee

dolori articolari e muscolari da traumi

alterazioni dell’equilibrio

nevralgie

stanchezza cronica

in caso di affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.

Osteopata Prezzi

Osteopata prezzi è una richiesta sempre più frequente da parte dei nostri pazienti.

La prima visita osteopatica è Gratuita. Il trattamento dura circa 50 minuti e costa 50 Euro.

L’osteopata dello studio Ryakos si chiama Troiano Gianluigi

Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il nostro centro di riabilitazione, potete contattarci telefonicamente al numero 0813419278