Metodo Mezieres: una rivoluzione sociale

Lunghe ore passate alla scrivania, soprattutto per studio o lavoro, lo svolgimento di lavori domestici, troppa sedentarietà o semplicemente la naturale conformazione fisica, possono essere le cause di una postura scorretta.

Un problema che, a sua volta, rompendo l’equilibrio della struttura fisica, può tuttavia innescare l’insorgenza di dolori in altre parti del corpo.

Il metodo Mezieres, che prende il nome dalla sua ideatrice, la fisioterapista francese Françoise Mezieres, permette di svolgere un lavoro di prevenzione e soprattutto correzione della postura.

Attraverso l’esecuzione di semplici esercizi, è possibile migliorare la propria condizione fisica e risolvere problemi come lombalgia, cervicalgia, scoliosi ed ernia del disco.

mezieres napoli vomero

Migliora la Postura e elimina il dolore con il Metodo Mezieres

Françoise Mezieres elaborò questa tecnica nel 1947 durante un trattamento posturale: nel correggere una cifosi dorsale, la sua attenzione non si posò solo sulla schiena ma su tutte le catene muscolari, (ovvero la colonna vertebrale, dai dischi e dai muscoli) e sull’esigenza di allungare  queste parti del corpo caratterizzate da estrema rigidità.

Il metodo Mezieres, infatti, si svolge attraverso una serie di posizioni ed esercizi, detti posture di trattamento, adattate alle specifiche esigenze di ogni soggetto, incentrati su allungamenti, stiramenti e movimenti capaci di mettere in tensione le catene muscolari retratte e ristabilire l’equilibrio di tutto il corpo.

Gli esercizi a corpo libero possono poi essere integrati con tecniche complementari come la manipolazione, digitopressione, pompage, tecniche miofasciali.

Scopri come allentare le tensioni muscolari

Metodo Mezieres esercizi

Per la rieducazione posturale, tre sono le posizioni più utilizzate, dette appunto Squadre di Mezieres, per creare tensione in tutte le catene muscolari:

Prima di mettere il paziente in postura, gli verrà spiegata la respirazione diaframmatica, che rappresenta il cardine del trattamento secondo il metodo Mezieres.

Il diaframma  è un muscolo espiratorio principale, i suoi fasci si inseriscono sulle ultime vertebre dorsali e le prime lombari e ed è considerato il muscolo della serenità.

Una sua disfunzione comporta:

Riduzione o l’aumento delle curve fisiologiche del rachide dorsale e lombare

Accorciamento e rigidità muscolare

Dolore cervicale, per sovraccarico funzionale di altri muscoli, quali scaleni e SCOM che essendo muscoli inspiratori accessori, vanno a compensare il lavoro del diaframma.

Esercizi metodo mezieres

La prima squadra viene svolta in posizione supina elevando le gambe a 90 gradi. Tale postura è una delle più importanti, infatti è proprio durante l’esecuzione di questa postura che si ottiene il massimo allungamento delle catene muscolari. Durante questa tensione il paziente, in modo del tutto involontario, mette in atto una serie di compensi per sfuggire all’allungamento, soprattutto nelle zone più retratte, e non sempre tali zone corrispondono a quelle indicate dal paziente al momento della visita, questo avviene in quanto la causa di un dolore non è sempre la dove si manifesta, ma va ricercata altrove.

La seconda squadra, invece, si esegue stando seduti con la schiena dritta a 90 gradi rispetto alle gambe allungate davanti a sè .

La terza squadra, si parte in  posizione eretta per poi  flettere il busto in avanti fino ad arrivare con i palmi delle mani a terra piegando leggermente le ginocchia, dopo di che, si chiederà al paziente di stendere le gambe durante l’espirazione senza mai sollevare le mani da terra in questo modo si allungherà la catena muscolare posteriore.

Esercizi Mezieres

Esercizi Mezieres

Gli esercizi vengono tuttavia svolti in maniera attiva o passiva con l’aiuto di un fisioterapista specializzato nel Metodo Mezieres.

Le posture indicate devono essere mantenute, inizialmente, per circa dieci minuti, ma è necessario incrementare la durata nel corso delle sedute.

Un trattamento posturale profondo come il Mezières, comporta il riequilibrio di tutto il corpo, per cui, è consigliabile eseguire una seduta a settimana. Verranno inoltre assegnate delle autoposture da eseguire al domicilio.

Tuttavia, non ci sono controindicazioni nella pratica del metodo Mezières che è adatto a tutti i soggetti a partire da sette anni di età.

Ogni esercizio inoltre può e deve essere adattato alle specifiche esigenze fisiche.

Benefici degli Esercizi Mezieres

I benefici di un trattamento Mezieres risultano essere visibili sin dalle prime sedute. I muscoli saranno più elastici, le contratture scompariranno, il dolore diminuirà con il passare dei trattamenti e le articolazioni risulteranno essere più mobili.

Riduzione del dolore

aumento elasticità muscolare

miglioramento tono trofismo muscolare

aumento forza muscolare

migliore Postura eretta

Miglioramento dispendio energetico muscolare

Arresto evoluzione Scoliosi

Diminuzione Curve di Cifosi e Iperlordosi

Indicazioni Metodo Mezieres

Il Mezieres è indicato in tutte le patologie a carico della colonna vertebrale e degli arti inferiori e superiori.

Particolarmente indicato per le problematiche della colonna vertebrale, nelle discopatie e nei dismorfismi come la scoliosi idiopatica.

Il recupero di una problematica come il dorso curvo o una iperlordosi lombare risulta essere molto veloce e più il paziente sarà collaborativo più veloci saranno i risultati del trattamento.

Patologie ortopediche, traumatiche, neurologiche, reumatoloiche, neurologiche

Scoliosi

Ipercifosi dorsale e iperlordosi lombare

Ernie discali cervicali, dorsali, lombari

Ginocchio varo valgo

Tutte le altre asimmetrie corporee

Quanto dura un trattamento?

Un trattameno posturale mezieres dura circa 50 minuti. Prevede l’esecuzione delle posture come sopra citate oltre che di un trattamento manuale per la preparazione alla messa in squadra.

Le squadre saranno eseguite secondo un ordine temporale ben preciso mentre il trattamento manuale verrà personalizzato in base alla patologia e alla sintomatologia del paziente.

Quante sedute occorrono?

In genere si parte come base di trattamento da un percorso di circa 3 mesi nei casi più semplici, con cadenza settimanale ( un trattamento a settimana).

La sintomatologia dolorosa svanisce entro le prime 2/3 sedute.

Il trattamento di una scoliosi invece prevede, in base alla gravità della rotazione scoliotica, un percorso che va dai  6/12 mesi.

Tale percorso sarà sempre supervisionato da controlli Ortopedici periodici.

Quanto dura un trattamento Mezieres

Prezzi Metodo mezieres

10% DI SCONTO CON LA PRENOTAZIONE DI 10 SEDUTE

€ 50 invece di € 55 “a seduta”
Controindicazioni Metodo Mezieres

Controindicazioni

Il trattamento Mezieres è indicato per i pazienti di tutte le età dai 7 ai 75 anni. Può essere eseguito anche in caso di ernia espulsa a meno che non vi sia uno stato infiammatorio acuto e/o gravi deficit di tipo sensitivo/motorio.

Vediamo un elenco delle principali controindicazioni:

  • Gravidanza;
  • Stati infettivi e soprattutto infiammatori acuti;
  • Neoplasie;
  • Stati psicotici.

Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il nostro centro di riabilitazione, potete contattarci telefonicamente al numero 0813419278

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button