Skip to main content

Onde d’urto: macchinario di precisione svizzera Storz

Le onde d’urto sono un trattamento Fisioterapico d’avanguardia, unico nel suo genere , non invasivo e con un’alto indice di successo.

Sono onde acustiche che agiscono tramite un azione meccanica.

Nato per la calcolosi renale oggi sono sempre più prescritte dai Medici in caso di patologie di tipo tendineo-osseo-muscolare laddove altri trattamenti fisioterapici non trovano riscontro e risultato.

Sono uniche poichè grazie all’onda emessa dalla strumentazione elettromedicale vengono trasmessi ai tessuti energia in grado di ottenere i seguenti effetti: antalgico, sedativo, antinfiammatorio, decontratturante, neoangiogenesi.

La neoangiogenesi è il fenomeno più importante prodotto dalle onde d’urto e consiste nella formazione di nuovi vasi sanguigni che consentono una maggiore ossigenazione della zona colpita dallo strumento.

Uno studio su PubMed ne dimostra l’efficacia

Onde d'urto napoli vomero

Onde d’urto: un trattamento efficace e non invasivo

Non risultano essere un trattamento invasivo e doloroso a meno che la zona da trattare non sia superficiale laddove bisogna trattare l’osso.

Ha un’alto indice di successo ed efficienza in tutte le Patologie Tendinee, Ossee, Calcificazioni, Borsiti, Fascite e nei ritardi di consolidamento in caso di Fratture Ossee.

Onde d’urto Radiali e Focali

Esistono due tipologie di terapia onde d’urto: radiali e focali.

Le radiali sono quelle più utilizzate e lavorano fino a 6 centimetri di profondità.

Hanno il vantaggio di poter emanare l’energia non solo al tessuto danneggiato ma anche ai tessuti adiacenti poichè l’energia erogata dalla strumentazione colpisce la cute e il suo raggio penetra non solo in modo perpendicolare ma si diramano arrivando fino ai 6 centimetri di profondità.

Le Focali invece permettono di colpire un’unico punto e il raggio di energia penetra perpendicolarmente nella zona interessata non agendo sui tessuti circostanti.

onda d urto napoli

Sono dolorose le terapie onde d’urto?

Come detto precedentemente il trattamento risulta essere non invasivo e viene eseguito nel massimo confort per il paziente.

Solo nel caso in cui bisogna trattare un osso molto superficiale il paziente potrà avvertire dolore per pochi secondi poichè dopo circa 250/300 ( circa 20/30 secondi) colpi erogati sia ha un effetto antalgico e sedativo che permette l’ esecuzione del trattamento.

Quanto dura un trattamento d’urto?

Il trattamento di onda d’urto dura circa 5/10 minuti. Da protocollo vengono erogati nella zona affetta da patologia 2000 colpi.

La durata della terapia dipenderà principalmente dalle frequenze usate dal Fisioterapista che verranno impostate in base alla Patologie, allo stato infiammatorio (acuto, sub-acuto o cronico) e al tessuto da trattare(muscolo, tendine,osso).

In quante sedute si guarisce con le onde d'urto

Quante sedute occorrono per guarire?

In genere il protocollo prevede un ciclo di un minimo di tre sedute e un massimo di 6 sedute.

Talvolta dopo un primo ciclo viene eseguito un controllo a distanza di circa dieci/quindici giorni e se il caso lo ritiene opportuno si può ripetere il ciclo di terapia.

Nei casi meno gravi bastano solo 3 sedute, in quelli più gravi come infiammazioni croniche, calcificazioni o fratture non consolidate occorrono più sedute anche distanziate nel tempo.

Verrà quindi impostato dal Medico Ortopedico e dal Fisioterapista un piano terapeutico personalizzato in base alla condizione del paziente.

I risultati saranno visibili sin dalle prime applicazioni grazie all’effetto antinfiammatorio e antalgico.

In quali patologie sono indicate?

Il trattamento d’Urto è indicato ed è la terapia di elezione in caso di:

spina calcaneare, fascite plantare

epicondilite, epitrocleite

tendinite del sovraspinoso e della cuffia dei rotatori

tendinite achillea

tendinite quadricipitale

pubalgia

fibrosi muscolare

borsite trocanterica

cicatrici

fratture non consolidate

calcificazioni ossee e tendinee

tutte le tendinopatie

Le onde d'urto sgretolano le calcificazioni?

Le onde d’urto sgretolano le calcificazioni?

No assolutamente. Le onde d’urto non creano nessun danno ai tessuti anzi li curano.

Quando eseguiamo un trattamento su uno sperone calcaneare non andiamo ad eliminare l’escrescenza ossea poichè causerebbe non solo l’eliminazione dello sperone ma anche delle fratture e lesioni di tutti i tessuti compresi nei sei centimetri trattati.

Il nostro obiettivo è semplicemente di dare un’effetto antinfiammatorio, antalgico e di rigenerazione cellulare oltre che di neoangiogenesi.

Dopo la terapia può aumentare il dolore?

Capita talvolta che dopo un trattamento si ha immediatamente un effetto antalgico-sedativo ma nelle successivi 24/48 ore potrà esserci una riacutizzazione della sintomatologia dolorosa dovuta proprio al trattamento locale strumentale.

Infatti le sedute non saranno mai consecutive es eseguite ogni giorno ma a distanza minima di 48/72 ore per consentire al corpo di reagire alla stimolazione terapeutica.

Sono compatibili con altre terapie?

Si assolutamente anzi un trattamento di tipo strumentale deve sempre essere accompagnato da un trattamento di tipo riabilitativo manuale.

La maggior parte delle problematiche trattate con questo strumento dovranno essere combinate con sedute Fisioterapiche specifiche : esercizi che mirano ad elasticizzare i muscoli e a rinforzarli per ottenere un risultato terapeutico migliore, più veloce , stabile e definitivo.

Dopo la terapia può aumentare il dolore

In quali casi non si può praticare una seduta d’urto?

Il trattamento di onda d’urto non presentano particolari controindicazioni tranne in caso di:

neoplasia

arie emorragiche

infiammazione acuta

pace maker

trombosi venosa, varici, flebite

stato di gravidanza

disturbi di coagulazione

uso di farmaci anticoagulanti

cicatrici

fratture non consolidate

infiltrazioni di cortisone recenti

( va eseguita dopo 6 settimane dall’infiltrazione)

Qual è il prezzo di una seduta di onde d’urto?

In genere il prezzo Medio di una seduta di onda d’urto radiale è di 50 Euro. I miglior apparecchi sono di tecnologia di precisione svizzera Stortz e pertanto è bene affidarsi a centri con apparecchi di tale azienda.

I costi variano da regione a regione e dai singoli Professionisti. Il trattamento risulta essere privato e non sono mutuabili a meno che nella regione di pertinenza vi sia la convenzione.

Costo onde d urto : seduta singola 60 Euro.  Pacchetto da sei sedute = solo 300 Euro anzichè 360!

Qual è il prezzo di una seduta di onde d’urto

Prezzi Onde d’urto

5 Sedute di Onde d’urto al costo di 4 sedute

€ 250 INVECE DI € 300

Seduta singola € 60

6 Sedute di Onde d’urto al costo di 5 sedute

€ 300 INVECE DI € 360

Seduta singola € 60

Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il nostro centro di riabilitazione, potete raggiungerci presso la nostra sede di Napoli, sita in Via Orsi 70 per una valutazione completamente gratuita o contattarci telefonicamente al numero 0813419278