Quando si parla di pressoterapia, si fa riferimento ad un particolare trattamento medico ed estetico, capace di influenzare positivamente il funzionamento del sistema circolatorio e linfatico.
Questa terapia viene utilizzata per diversi scopi, dal contrasto a cellulite e ritenzione idrica al rimodellamento di alcune parti del corpo.
La pressoterapia funziona attraverso l’applicazione di una pressione sulla zona da trattare esercitata da parte di cuscinetti, attraverso azione meccanica dell’apparecchio.
<p>Oltre ai suoi benefici, esamineremo insieme anche quelle che sono le principali controindicazioni per questo trattamento, quali gravidanza, trombosi e altre.
La pressoterapia è un trattamento che trova la sua principale applicazione in ambito medico ed estetico, come tecnica di drenaggio linfatico o anche linfodrenaggio.
Essa permette di migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, coadiuvando il naturale processo di eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.
Lo scopo è quello di ridurre la ritenzione idrica e di agevolare il decorso linfatico all’interno dei vasi sanguigni.
In questo modo, contrasta il ristagno dei liquidi nelle zone del corpo ad esso più soggette.
Pressoterapia a cosa serve
Per capire a cosa serve la pressoterapia è sufficiente pensare allo scopo per cui questa viene utilizzata in ambito estetico, ossia per la riduzione della ritenzione idrica.
Nello specifico, infatti, la pressoterapia è il rimedio più utilizzato nei seguenti casi:
Come è facile intuire dal suo nome, il meccanismo attraverso cui opera questo trattamento è di tipo pressorio.
Infatti, consiste nell’applicazione di una pressione sulla zona da trattare, utilizzando un macchinario apposito.
In genere, le aree più trattate e che richiedono maggiore attenzione sono gli arti inferiori e gli arti superiori, pur essendo possibile intervenire anche sulla zona addominale, sul basso ventre e sulla schiena.
Dal punto di vista estetico, la zona più trattata è quella delle gambe.
All’inizio della seduta, il paziente viene fatto distendere sul lettino, dove si procede con l’applicazione dei cuscinetti e il loro collegamento con la strumentazione necessaria.
Lo strumento con cui si procede a pressoterapia è un apparecchio elettronico, collegato a dei cuscinetti, che vengono applicati del terapista intorno alla parte da sottoporre a trattamento.
I cuscinetti della pressoterapia vanno ad esercitare una pressione sulla zona, grazie ad un sistema di getti d’aria.
La pressione così esercitata permette di riattivare o di stimolare l’attivazione del sistema circolatorio e del sistema linfatico del soggetto.
Il terapeuta regola l’intensità dei getti e della pressione, in base alle esigenze di trattamento.
Una seduta può durare dai 30 ai 50 minuti, durante i quali i pazienti possono avvertire una sensazione simile a quella di un massaggio.
Il numero minimo di sedute consigliato è di circa 8 o 10, ma sarà il medico a darvi indicazioni in modo specifico, a seconda delle vostre esigenze di trattamento.
Pressoterapia benefici
Come già accennato, sono molti i benefici della pressoterapia.
Tra questi, possiamo elencare:
Pressoterapia controindicazioni
La pressoterapia è sconsigliata in presenza di determinate situazioni, quali:
Il prezzo di una seduta di Pressoterapia dipende dalla durata, dall’apparecchiatura utilizzata.
Questi sono i prezzi presso il nostro studio.
Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il nostro centro di riabilitazione, potete contattarci telefonicamente al numero 0813419278
Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it
Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum all indirizzo mail info@ryakos.it
Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati
Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.
ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU e di Stepsalute.it, che consente di percepire commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito Amazon.it e al sito stepsalute.it.