Skip to main content

Rachide Cervicale

Chiudi la partita con stiramenti, contratture, problemi muscolari e dolori articolari, vincendola. I nostri esperti sapranno consigliarti e prendersi cura di te, offrendoti le migliori tecnologie e i migliori trattamenti.

Nevralgia cervico brachiale

Nevralgia cervico brachiale
Nevralgia cervico brachiale o cervicobrachialgia Il dolore nella cervicobrachialgia o nevralgia cervico brachiale è molto diverso da un classico torcicollo. Inizialmente, è progressivo e si manifesta con una rigidità dolorosa del collo e quindi alla cervicale con irradiazioni interscapolari o precordiali. Precede di qualche ora o di qualche giorno, talvolta di alcune settimane, il dolore […]

Leggi tutto

Colpo di frusta: come curarlo in modo efficace

Colpo di frusta: come curarlo in modo efficace
Quando si parla di colpo di frusta, si usa un termine non medico per indicare un evento traumatico, che coinvolge la zona del rachide cervicale. Questo fenomeno si verifica in seguito a movimenti bruschi del capo, che superano la normale soglia di mobilità articolare del collo. Il meccanismo lesivo del colpo di frusta è tipico […]

Leggi tutto

Contrattura al collo

Contrattura al collo
La contrattura al collo è un fastidio molto comune in persone di tutte le età, che si concretizza in una condizione fastidiosa e limitante anche delle più semplici attività. Quando si parla di contrattura al collo, si fa riferimento ad un disturbo muscolare dovuto ad una contrazione involontaria e duratura dei muscoli cervicali. La zona […]

Leggi tutto

Come si cura la Cervicobrachialgia?

Come si cura la Cervicobrachialgia?
Cura cervicobrachialgia: risolvi con la Fisioterapia d’avanguardia Ti hanno diagnosticato la sindrome brachiale e sei in attesa di conoscere il tipo di cura per la cervicobrachialgia più efficace e rapida, in grado di liberarti da dolore e blocco. Il dolore cervicale (che si irradia alla spalla e al braccio) e i sintomi associati (formicolio alla […]

Leggi tutto

L’ernia del disco non rientra con nessuna tecnica

L’ernia del disco non rientra con nessuna tecnica
Le ernie discali non rientrano con nessuna tecnica : solo la tecnica chirurgica risolve ma.. Per quante leggende metropolitane circolino online e nelle convinzioni di molti, le ernie del disco che siano cervicali, lombari o dorsali non rientrano ne con manipolazioni ne con qualche altra tecnica manuale o strumentale. Soltanto l’intervento chirurgico di rimozione può […]

Leggi tutto

Stenosi cervicale : è curabile?

Stenosi cervicale : è curabile?
Stenosi cervicale:quando il canale vertebrale si restringe Il termine stenosi si traduce in ‘restringimento’ di un dotto, di un passaggio. La stenosi cervicale è una patologia degenerativa responsabile del graduale restringimento di una o più porzioni del canale vertebrale che interessa il rachide cervicale. Questo canale è lo spazio che contiene midollo spinale e radici […]

Leggi tutto

Ernia cervicale C5-C6 o C6-C7

Ernia cervicale C5-C6 o C6-C7
Ernia cervicale C5-C6 o C6-C7: cos’è, sintomi, cause, cura mirata Gran parte dei soggetti colpiti da discopatia del tratto cervicale soffre di ernia cervicale C5-C6 o C6-C7. Ciò significa che l’ernia cervicale si manifesta più di frequente a livello dei segmenti C5-C6 e C6-C7. In questo approfondimento, spiegheremo bene cos’è, il significato,cosa significa un ernia […]

Leggi tutto

Manipolazioni Cervicali: quando sono utili

Manipolazioni Cervicali: quando sono utili
Manipolazioni Cervicali: quando sono indicate? Chi ha deciso di recuperare una buona qualità della vita e non intende assumere farmaci per tamponare un dolore cervicale recidivo si chiede: “le manipolazioni cervicali quando sono indicate?”. Cerca soluzioni serie, capaci di scovare la causa reale del problema. Chi come te vuole sbarazzarsi di infiammazione e dolore cervicale […]

Leggi tutto

Cervicobrachialgia o contrattura degli scaleni?

Cervicobrachialgia o contrattura degli scaleni?
Cervicobrachialgia o contrattura degli scaleni? I sintomi che accusi dipendono da cervicobrachialgia o contrattura degli scaleni? I muscoli scaleni eccessivamente contratti sono un sintomo o una causa della cervicobrachialgia? Come scoprirlo? Rispondere a queste tre principali domande è l’obiettivo del nostro focus. La cervicobrachialgia è caratterizzata da sintomi tipici, primo fra tutti un dolore a […]

Leggi tutto

La contrattura del muscolo trapezio e la Cervicalgia

La contrattura del muscolo trapezio e la Cervicalgia
La contrattura del muscolo trapezio e la Cervicalgia Perché abbiamo intitolato questo approfondimento “La contrattura del muscolo trapezio e la Cervicalgia”? La condizione di forte contrattura del muscolo trapezio (così come di altri muscoli del collo) è il sintomo più frequente quando si soffre di disturbi al rachide cervicale. Il trapezio è un grande muscolo […]

Leggi tutto

Come curare l’artrosi cervicale

Come curare l’artrosi cervicale
Cura artrosi cervicale: soluzione definitiva offerta dalla Fisioterapia Una volta individuate le cause ed esserti sottoposto ad una diagnosi accurata e completa, qual è la cura artrosi cervicale più rapida ed efficace da seguire? E’ questa la domanda numero uno a cui vogliamo rispondere in questo approfondimento. Se la terapia farmacologica punta ad attenuare i […]

Leggi tutto

Sintomi della cervicale infiammata

Sintomi della cervicale infiammata
Scopriamo tutti i sintomi della cervicalgia Concentriamo il nostro focus sui sintomi della cervicale infiammata trattando, una volta di più, di uno dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico più frequente in assoluto. La cervicalgia genera dolore localizzato nella regione cervicale composta da 7 vertebre connesse da legamenti e rivestite da vari strati muscolari. Il rachide cervicale sostiene […]

Leggi tutto

Vertigini da ansia

Vertigini da ansia
Vertigini da ansia: come riconoscerle e risolverle con la Fisioterapia Ti manca la terra sotto i piedi, la testa gira e provi un senso di stordimento, soffri di tachicardia, nausea e disturbi alla vista, il tuo senso di orientamento è alterato e vuoi capire se le tue sono vertigini da ansia. Sai benissimo che non […]

Leggi tutto

Formicolio alla mano causato della cervicale

Formicolio alla mano causato della cervicale
Formicolio alla mano: colpa della cervicale infiammata? Può non essere semplice comprendere la causa del formicolio alla mano ma è necessario scoprirlo. Le cause possono essere tante e diverse tra loro; ognuna di queste deve essere trattata valutando la terapia più adeguata. Ciò che vogliamo approfondire in questo articolo è la correlazione tra formicolio alla […]

Leggi tutto

La cervicalgia causata dal blocco diaframmatico

La cervicalgia causata dal blocco diaframmatico
La cervicalgia causata dal blocco diaframmatico: perché, la cura Ci addentriamo nella delicata questione della cervicalgia causata dal blocco diaframmatico che non tutti conoscono. Non si parla mai abbastanza di questo muscolo ed è un peccato perché è uno dei più importanti per il nostro benessere. Il diaframma svolge diverse funzioni e, tra queste, concentriamo […]

Leggi tutto

Tensione cervicale causata da ansia e stress

Tensione cervicale causata da ansia e stress
Quando la tensione cervicale è causata da ansia e stress Qualcosa non va a muscoli e ossa del rachide cervicale, dolore e rigidità si fondono con la tensione e ti chiedi quando la tensione cervicale è causata da ansia e stress. Soffri di cervicalgia vera e propria o si tratta di un problema prevalentemente psico-somatico? […]

Leggi tutto

Il dolore cervicale causato dalla Malocclusione

Il dolore cervicale causato dalla Malocclusione
Il dolore cervicale causato dalla Malocclusione: come risolverlo I disturbi dell’Articolazione Temporo mandibolare (ATM) possono provocare tutta una serie di guai: il dolore cervicale causato dalla Malocclusione è quello che ci interessa approfondire in questo focus. Il dolore tipico della cervicalgia è uno dei tanti sintomi scatenati dalla Malocclusione. Tra questi sintomi associati al dolore […]

Leggi tutto

Sintomi dell’ernia cervicale

Sintomi dell’ernia cervicale
Sintomi dell’ernia cervicale: scopri la terapia naturale risolutiva Approfondiamo i sintomi dell’ernia cervicale ma, prima di fare questo, spieghiamo brevemente cos’è. L’ernia discale cervicale insorge a seguito dello schiacciamento di uno o più dischi intervertebrali del collo con conseguente compressione e rottura di una piccola porzione discale. L’ernia altro non è che la fuoriuscita di […]

Leggi tutto

Artrosi cervicale: sintomi e cura

Artrosi cervicale: sintomi e cura
Artrosi cervicale: sintomi e cura Per artrosi cervicale s’intende una patologia degenerativa che porta all’usura e deterioramento della cartilagine, delle superfici articolari delle vertebre cervicali e dei dischi intervertebrali a livello del collo. Insorge per degenerazione dovuta a invecchiamento, sforzi eccessivi, traumi (colpo di frusta), deviazioni della colonna vertebrale (scoliosi, cifosi). Può dipendere da cause […]

Leggi tutto

Acufeni causati dalla cervicale

Acufeni causati dalla cervicale
Acufeni causati dalla cervicale: come riconoscerli e curarli Gli acufeni causati dalla cervicale rappresentano un tema tanto interessante quanto preso un po’ alla leggera o, talvolta, descritto superficialmente. I fischi nell’orecchio, il ronzio causato dalla cervicalgia non è né chiario come molti vorrebbero far credere né semplici da individuare e risolvere. Molto spesso sembra di […]

Leggi tutto

Cervicale e problemi digestivi

Cervicale e problemi digestivi
Cervicale e problemi digestivi: perché, risolvi con la Fisioterapia Il legame che esiste tra cervicale e problemi digestivi è sottile e ancora non del tutto chiaro. Disturbi cervicali e digestivi sono tanto diversi tra loro quanto collegati e, in questo approfondimento, cercheremo di fare chiarezza. Non ci limiteremo a chiarire ma, esaminando la correlazione, ti […]

Leggi tutto

Cura Cervicale

Cura Cervicale
Cura cervicale: dalla diagnosi al migliore trattamento di Fisioterapia Si inizia a pensare seriamente ad una cura per la cervicale quando il semplice torcicollo si trasforma in qualcos’altro. Non è più un disturbo passeggero ma un dolore costante che condiziona la vita. Perché non passa? I sintomi che avverti e che sembrano essersi ‘affezionati’ a te […]

Leggi tutto

Verticalizzazione cervicale

Verticalizzazione cervicale
La verticalizzazione cervicale come si cura? La verticalizzazione cervicale come si cura? Te lo sei chiesto appena hai ritirato gli esami rx, una semplice lastra attraverso cui ti è stata diagnosticata una ‘rettilineizzazione del rachide cervicale’ o, più precisamente, una perdita della fisiologica lordosi cervicale. In parole povere, hai perso la naturale curvatura in avanti […]

Leggi tutto

Vertigini causate dai Suboccipitali

Vertigini causate dai Suboccipitali
Vertigini: e se dipendesse dai muscoli suboccipitali? Le vertigini legate alla cervicale fanno subito venire in mente le conseguenze di un trauma (colpo di frusta) o dell’artrosi vertebrale: e se il problema dipendesse dai muscoli suboccipitali? Questa domanda è al centro del nostro focus che vuole andare oltre i sintomi di dolore e rigidità articolare […]

Leggi tutto

Esercizi per Cervicale

Esercizi per Cervicale
Esercizi per la cervicale: elimina il dolore e migliora la mobilità Per combattere la cervicalgia, devi conoscerne le cause, chiedere consiglio al medico ortopedico o al fisioterapista, stare a riposo nella fase acuta ed intervenire eseguendo specifici esercizi per la cervicale finalizzati a rafforzare i muscoli del collo, attenuare il dolore, sbloccare la rigidità e la […]

Leggi tutto

Collo che scricchiola

Collo che scricchiola
Collo che scricchiola: cause e rimedi Da un po’ di tempo, senti il collo che scricchiola quando lo muovi in varie direzioni e quei rumorini inquietanti ti piacciono sempre meno. Puoi avvertire soltanto lo scricchiolio del collo oppure soffrire di sintomi associati come dolore al collo, vertigini, nausea, disturbi visivi. Chi soffre di cervicale conosce […]

Leggi tutto

Cervicale: cause, sintomi e rimedi

Cervicale: cause, sintomi e rimedi
Cervicale: cos’è? Quando si parla di cervicale, spesso, il termine viene utilizzato, in modo erroneo, per indicare dolore dietro la testa e che si estende anche alla zona del collo e del capo. In realtà, la cervicale è una regione anatomica, composta da ossa, muscoli, tendini, vasi sanguigni e nervi, mentre il dolore cervicale sopra […]

Leggi tutto

I problemi cervicali causati dallo smartphone

I problemi cervicali causati dallo smartphone
I problemi cervicali causati dallo smartphone L’evoluzione tecnologica ci ha permesso un approccio sempre più mobile con i dispositivi e, se da una parte, tutto questo ci semplifica e ci migliora la vita, dall’altra, comporta effetti negativi sulla nostra salute come problemi cervicali causati dallo smartphone. Interfacciarsi con il cellulare per molte ore al giorno ci […]

Leggi tutto

Dolore cervicale che non passa

Dolore cervicale che non passa
Perché il dolore cervicale non passa? Hai trascurato il tuo problema per troppo tempo, non ti sei rivolto neanche al medico ortopedico ma ora devi farlo e chiedere anche a lui ciò che chiedi a te stesso da qualche giorno: “Perché il dolore cervicale non passa?”. O, forse, hai già fatto la terapia che ti […]

Leggi tutto

Cervicale e Vertigini

Cervicale e Vertigini
Cervicale e vertigini: sintomi associati, cause, rimedi e cure, fisioterapia Dolore e rigidità articolare sono i primi due sintomi che vengono in mente, quando si parla di infiammazione al rachide cervicale ma, in questo articolo, il nostro focus è incentrato sul connubio Cervicale e Vertigini. Forti giramenti di testa, sbandamenti e perdita dell’equilibrio accompagnati dal […]

Leggi tutto

Torcicollo Rimedi

Torcicollo Rimedi
Torcicollo rimedi naturali: fisioterapia, creme, integratori, cuscino Approfittiamo del focus di questa guida incentrato su torcicollo rimedi naturali (escludendo la terapia farmacologica) per toglierti un piccolo dubbio che è anche quello di molti. Che differenza c’è tra cervicale e torcicollo? Come suggerisce il nome, il torcicollo si verifica a seguito di una posizione anomala assunta […]

Leggi tutto

Cervicale Rimedi Naturali

Cervicale Rimedi Naturali
Rimedi Naturali per la cura della cervicale: fisioterapia, integratori, creme, collare, cuscino Esistono per la cervicale rimedi naturali oltre alla terapia farmacologica? Trattamenti di fisioterapia mirata, integratori, tutori, creme, oli, tutto fuorché i soliti farmaci analgesici o FANS che possono causare effetti collaterali? Ti è stata diagnosticata la cervicale dopo aver eseguito tutti gli esami […]

Leggi tutto

Mal di Testa

Mal di Testa
Mal di testa: emicrania, cefalea, cause, rimedi, farmaci, fisioterapia Nell’ultimo anno, secondo un’indagine dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il 50% della popolazione ha sofferto almeno una volta nella vita di mal di testa. In Italia, 7 milioni di persone sono soggette a questa patologia: in particolare, l’emicrania risulta tra le prime venti problematiche nel settore […]

Leggi tutto

Artrosi Cervicale

Artrosi Cervicale
Artrosi Cervicale L’ artrosi cervicale è una patologia di tipo degenerativo, in costante evoluzione. Interessa l’articolazione in tutti i suoi componenti (scheletro, cartilagine, capsula articolare, membrana sinoviale, legamenti, dischi e menischi). Tale malattia, pur interessando tutti i settori che concorrono al movimento, è prettamente a carico della cartilagine. Col passare del tempo la cartilagine si […]

Leggi tutto

Cervicalgia

Cervicalgia
Cervicalgia: come uscirne La cervicalgia è una problematica piuttosto diffusa che colpisce sia uomini che donne dai 20 anni in su. Le cause di questo disturbo sono molteplici. Per risolvere tale sindrome dolorosa è di fondamentale importanza individuare la causa principale responsabile del dolore e intervenire su questa. In questo articolo, ci concentreremo sui sintomi, […]

Leggi tutto

Dolori Cervicali

Dolori Cervicali
Dolori Cervicali: da cosa dipendono? I dolori cervicali colpiscono tantissime persone. Ogni giorno, sempre più pazienti si rivolgono a noi per risolvere questa fastidiosa e dolorosa sintomatologia. In questo focus, andremo ad analizzare le diverse cause di dolore cervicale e spiegheremo come risolverle. Quali sono le cause di dolori cervicali? Le cause vanno ricercate a livello […]

Leggi tutto

Vertigini da cervicale

Vertigini da cervicale
Vertigini da Cervicale: come eliminarle? Le vertigini da cervicale rappresentano una problematica piuttosto diffusa. Sempre più spesso, ci viene chiesto un intervento per risolvere questo disturbo. Quando la causa risiede a livello del rachide cervicale, la terapia risulta essere quasi sempre efficace. Talvolta, le vertigini non hanno come causa un problema meccanico a livello del […]

Leggi tutto

Dolore allo sternocleidomastoideo

Dolore allo sternocleidomastoideo
Dolore allo sternocleidomastoideo Il dolore allo sternocleidomastoideo è un problema alquanto diffuso  nella popolazione. Sempre più spesso ci viene chiesto aiuto per risolvere tale sindrome. Cos’è lo sternocleidomastoideo? Il muscolo sterno cleido mastoideo è un muscolo pari e simmetrico  che si trova nella regione anteriore e laterale del collo. E’ quel muscolo ben definito e […]

Leggi tutto

Cervicobrachialgia

Cervicobrachialgia
Cervicobrachialgia: cos’è e come curarla La Cervicobrachialgia è una problematica piuttosto diffusa che colpisce uomini o donne senza differenza. La colonna vertebrale è uno degli elementi fondamentali del nostro apparato motorio: insieme ai muscoli,  ci permette di assumere la stazione eretta. E’ costituita da una serie continua di vertebre che unisce la base cranica al […]

Leggi tutto

Torcicollo

Torcicollo
Torcicollo : cos’è? Il torcicollo è un termine generico che indica un dolore o un blocco dei movimenti del capo. Colpisce almeno una volta nella vita ed una delle cause principali è il colpo di freddo. Oltre al colpo di freddo l’insorgere del torcicollo va ricercato in patologie proprie del rachide cervicale, come un’ernia o […]

Leggi tutto

Ernia Cervicale

Ernia Cervicale
Ernia cervicale: cos’è e quali sono le cure più efficaci Per poter capire cos’è un’ ernia cervicale e quali conseguenze comporta, dobbiamo prima fornire un breve cenno di anatomia della colonna cervicale. Il tratto cervicale della colonna vertebrale rappresenta un complesso funzionale grazie al quale è possibile orientare la testa nello spazio. Dal punto di vista […]

Leggi tutto

Tecarterapia Cervicale

Tecarterapia Cervicale
Tecarterapia Cervicale: quanto è efficace? La Tecarterapia Cervicale è uno dei trattamenti richiesti più di frequente dai nostri pazienti per l’alto numero di problematiche a cui va incontro il rachide cervicale con infiammazioni, contratture e patologie discali più o meno serie. Il rachide cervicale è spesso soggetto a traumi diretti o indiretti, a protrusioni del disco […]

Leggi tutto

Infiammazioni cervicali

Infiammazioni cervicali
Infiammazioni cervicali Le infiammazioni cervicali sono una problematica piuttosto diffusa che colpisce tutti, almeno una volta nella vita. Presenti indiscriminatamente sia nelle donne che negli uomini, le infiammazioni cervicali possono essere causate da problematiche differenti a livello del rachide cervicale o a livello dei muscoli respiratori, oppure da disturbi oculari o mandibolari, da un trauma […]

Leggi tutto

Protrusioni Cervicali

Protrusioni Cervicali
Cosa sono le Protrusioni Cervicali? Le protrusioni cervicali rappresentano una fuoriuscita del disco interposto tra due vertebre contigue del tratto cervicale della colonna vertebrale. Tale fenomeno è irreversibile; pertanto, una volta erniato, non è possibile far rientrare il materiale. Nonostante sia un fenomeno piuttosto frequente (colpisce il 90% della popolazione), il più delle volte resta […]

Leggi tutto