Tecarterapia Cervicale

Tecarterapia-Cervicale

Tecarterapia Cervicale: quanto è efficace?

La Tecarterapia Cervicale è uno dei trattamenti richiesti più di frequente dai nostri pazienti per l’alto numero di problematiche a cui va incontro il rachide cervicale con infiammazioni, contratture e patologie discali più o meno serie.

Il rachide cervicale è spesso soggetto a traumi diretti o indiretti, a protrusioni del disco o ernie, ad artrosi vertebrale e contratture da stress/emotive.

Le cure sono le più svariate e vanno dai farmaci antinfiammatori, a base di cortisone, miorilassanti, massaggi decontratturanti, terapie manuali e posturali, laserterapia ,tecarterapia, terapia manipolativa vertebrale, infiltrazioni locali di ozonoterapia, agopuntura.

Negli ultimi dieci anni, la Tecarterapia Cervicale si è rivelata uno dei trattamenti fisioterapici più prescritti e richiesti.

Questo strumento, nato per la medicina dello sport circa venti anni fa dalla casa Human Tecar,  viene oggi utilizzato anche in caso di problematiche osteo-articolari e muscolari nelle fasi acute, croniche e traumatiche.

Quando sottoporsi ad una seduta di Tecarterapia alla Cervicale?

Prima di sottoporsi ad una seduta di tecarterapia cervicale, è bene capire e individuare la causa o le cause scatenanti le infiammazioni cervicali.

Compito del Medico Ortopedico sarà eseguire una diagnosi clinica e strumentale e, successivamente, se il caso lo ritiene opportuno, eseguire un ciclo di sedute di Fisioterapia o Tecarterapia.

Le sedute di tecar potranno essere eseguite in caso di infiammazione di un disco, ernia, protrusioni o artrosi. La Tecarterapia risulta essere molto utile quando viene applicata a livello delle contratture antalgiche che limitano i movimenti e la mobilità del capo nei vari piani dello spazio.

E’ particolarmente indicata anche in caso di cervicobrachialgia, artrosi dell’uncus vertebrale, sindromi miofasciali dolorose, torcicollo, ernia cervicale, artrosi cervicale.

Molto importante nelle applicazioni tekar sarà lo strumento di esecuzione del trattamento ed il livello di preparazione dello specialista/Fisioterapista che eseguirà il trattamento.

Quando la diagnosi è corretta e l’operatore è preparato ed esperto, i risultati della Tecarterapia sono apprezzabili sin dalla prima applicazione.

In genere si eseguono un ciclo di circa 10 sedute e i risultati arriveranno con il passare delle sedute, a distanza di circa 10 giorni dalla fine del ciclo di terapia.

A chi affidarsi per eseguire un ciclo di Tecarterapia Cervicale?

Non vi sono dubbi sull’efficacia del trattamento tecar sul rachide cervicale a patto che vengano rispettate tre regole.

La prima regola è la valutazione e la diagnosi medica: se la diagnosi è scrupolosa e corretta si potranno avere risultati pressoché certi.

Seconda regola: accertarsi che le apparecchiature siano certificate e brevettate.

In sostanza, diciamo che oggi esistono circa 33 società in Italia che producono apparecchi per Tecarterapia ma solo una ha una frequenza brevettata frutto di studi scientifici che ne garantiscono risultati stabili e duraturi.

Questo apparecchio si chiama Human Tecar. Le altre lavorano a frequenze differenti, pertanto i risultati terapeutici non sono certi.

Terza regola: affidarsi a Human Tecar Specialist. Il Fisioterapista che esegue la tecarterapia cervicale non passa un “ferro da stiro” ma, grazie alle sue conoscenze, alle capacità acquisite nel corso di studi e grazie alla formazione Human Tecar, eseguirà un trattamento personalizzato durante cui utilizzerà tecniche manuali integrate alla tecarterapia.

Pertanto, un trattamento tecar diviene un trattamento globale e non solo focalizzato sull’area interessata dall’infiammazione. Durante il trattamento, il Fisioterapista Human Tecar Specialist eseguirà tecniche di massaggio decontratturante e drenante oltre ad eseguire tecniche di mobilizzazione, riabilitazione e manipolative.

Nel rispetto di queste regole, con il Trattamento di Tecarterapia Cervicalesi potranno ottenere ottimi risultati.

Acquisto consigliato: libro sul rachide cervicale disponibile su Amazon


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Commenti (12)

  • Scusate io ce lo la ernia cervicale da quasi 15 anni e convivi con questa malatia oh perso la sensibilità sono sempre stanco la visibilità borrosa El udito sento fastidio e cuando lo chiudo sento un po’ de sollievo cuando faccio sport mi occhi diventano rosso come se nn mi arrivano il sangue alla testa 4 anni fa mi oh fatto la ex e mi è uscito solo la ernia se no sbaglio c6 c7 vorrei sapere se c’è cura per questo nn ce la faccio più a volte trovo delle persone che se hanno fatto il intervento chirurgico e avevano El stessi sintomi mie grazie

    • salve si rivolga prima di tutto ad un medico neurologo/neurochirurgo per una visita specialistica e se non ci sono gravi deficit neurologici potrà fare un percorso di riabilitazione per recuperare. Saluti

    • sicuramente la tecar le allevierà le tensioni muscolare, il dolore e le contratture. deve rivedere la postura magari con metodo mezieres

  • Salve, io ho ernie e protrusioni cervicali oltre ad una falda di versamento articolare apofisario C3-4 sinistra associata a modificazioni artrosiche, riferibile a sovraccarico funzionale. Ho fatto infiltrazioni e fisioterapia con tens, infrarossi e massaggi ma non vedo grossi miglioramenti sul dolore. Secondo lei la Tecar può essere di aiuto?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button