Skip to main content

Tekar

Tekar

Tekar: cos’è ?

La Tekar è un macchinario utilizzato in Fisioterapia per svariate problematiche.

In realtà si scrive Tecarterapia e viene usata anche in ambito Estetico oltre che Fisioterapico.

Questo termine è l’acronimo di trasferimento energetico capacitivo resistivo.

Per l’appunto è un trasferimento di energia anzi in realtà sfrutta l’energia interno del nostro corpo per riparare i tessuti danneggiati. I termini capacitivo e resistivo indicano invece le modalità di trattamento che saranno superficiali in caso di capacitivo e profonde in caso di resistivo.

In base alle potenze impostate manualmente dal terapeuta si potranno ottenere vari effetti quali: drenaggio linfatico, azione antalgico-sedativa, effetto antinfiammatorio e antiedemigeno, risoluzione di contratture e riparazione muscolare.

Come viene eseguito un Trattamento con la Tekar?

Un trattamento Tecar viene eseguito usando entrambe le modalità e rispettando in genere un ordine preciso.

Il trattamento inizia con la modalità capacitiva drenante e miorilassante ove il terapeuta eseguirà tecniche massoterapiche e manuali. Seconda parte del trattamento sarà quella resistiva ove il teapista sarà fermo sulla zona di infiammazione o contrattura con il manipolo e con l’altra mano eseguirà tecniche riabilitative quali mobbilizzazione, attivazioni muscolari contro resistenza e altre tecniche che mirano a migliorare il dolore, l’elasticità muscolare, la forza e la mobilità articolare.

Va precisato che in base alle potenze erogate e impostate dal fisioterapista  si potrà ottenere un risultato terapeutico.

Tra gli effetti della tecarterapia troviamo: drenaggio linfatico superficiale o profondo; azione decontratturante e miorilassante sia a livello dei muscoli più superficiali e quindi a livello fasciale che a livello dei muscoli più profondi; effetto antinfiammatorio; azione antiedemigena; azione di cicatrizzazione tessutale; aumento della temperatura locale;  ossigenazione dei tessuti e aumento della vasodilatazione.

In base alla patologia proprio per permettere un trattamento personalizzato verranno quindi impostate potenze diverse.

La profondità di azione sarà invece data dalla applicazione di due diversi elettrodi chiamati capacitivo e resistivo.

Il manipolo capacitivo agisce a livello superficiale e permette un azione sul sistema linfatico e muscolare superficiale.

Il manipolo resistivo invece agisce a livello muscolare profondo, sui tendini, legamenti, cartilagine e a livello articolare.

Quanti macchinari esistono in commercio per la Tekar?

Ad oggi esistono circa 32 società produttrici di elettromedicali che producono apparecchi per la Tecar.

Una menzione particolare va fatta per la Human Tecar: questa macchina è l‘unica ad avere una frequenza brevettata frutto di studi scientifici che ne confermano l’efficacia.

Il nostro centro dispone di tre apparecchiature Human Tecar e ti possiamo garantire che la differenza di macchinario si nota in termini di risultato terapeutico.

In quale caso è utile fare una seduta di Tekar?

Sottoporsi a sedute di Tekar è semplice ed economico. Ci sono svariati centri che la praticano ma meglio affidarsi a Centri Human Tecar specializzati.

La Tecar è utile in tutte le Patologie Osteo-Articolari e Muscolari.

Nello specifico è indicata in caso di:

Per scoprire se la Tekar fa al caso tuo chiama lo 0813419278. Ti offriamo una prima Valutazione Gratuita e inoltre un pacchetto di 10 sedute di Tecarterapia prezzi scontate del 20 %.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo