Dolore spalla sinistra

Dolore Spalla Sinistra: da cosa dipende?
Indice
Il dolore spalla sinistra è una problematica che colpisce sportivi e non.
In questo articolo andiamo ad analizzare le varie cause di dolore spalla sinistra e come risolverlo completamente e definitivamente.
La spalla è un complesso articolare formato da 7 articolazioni. Le principali sono la sterno-clavicolare, l’acromion-claveare, la gleno-omerale, la scapolo-toracica.
Insieme tutte le articolazioni permettono i movimenti nello spazio di tutto l’arto superiore.
I movimenti dell’ articolazione della spalla sono l’abduzione, la flessione, l’estensione, l’ adduzione e le rotazioni esterne e interne.
I muscoli che consentono i movimenti rotatori sono i muscoli della cuffia dei rotatori.
Tali muscoli con i loro tendini sono quelli più soggetti a danni e infiammazioni a causa del loro sovraccarico e/o di una degenerazione tendinea dovuta all’età.
Quali sono le cause di dolore spalla sinistra?

Le principali cause risiedono come detto precedentemente in traumi o sovraccarico funzionale, patologie tendinee, in problematiche articolari come il conflitto sub-acromiale, capsulite adesiva, lesione slap del cercine glenoideo.
I principali tendini maggiormente soggetti ad infiammazione sono:
- sovraspinoso
- sottoscapolare
- capo lungo del bicipite.
Quando vi è un infiammazione prolungata di un tendine se non opportunamente curato e trattato va incontro a calcificazione.

Il conflitto sub-acromiale è una patologia piuttosto diffusa e bisognerà comunque indagare il tendine del sovraspinoso che può essere responsabile di questa patologia poichè se molto contratto tende a richiamare in alto la testa omerale creando così un conflitto articolare.
La capsulite adesiva consiste in una infiammazione della capsula articolare della spalla che limita i movimenti e da dolore alla spalla.
Va detto inoltre che un muscolo contratto può dare dolore riferito alla spalla e pertanto una valutazione muscolare e dei trigger point è importantissima nella diagnosi per seguire una corretta terapia.
Come si comprende la causa del dolore?
La diagnosi medica è clinica e strumentale.
Esistono svariati test ortopedici e muscolari nella diagnosi di dolore spalla sinistra.
Vengono eseguiti dapprima i test per la valutazione dell’ integrità della cuffia dei rotatori, i test di impigment articolare, test per la valutazione della stabilità del capo lungo del bicipite nella sua regione anatomica, test di lesioni del cercine glenoideo.
Successivamente l’esaminatore valutare ogni singolo muscolo della spalla per annotare eventuale dolore e/o deficit di forza. Oltre ai muscoli della spalla verranno valutati il rachide cervicale e le vertebre dorsali sia da un punto di vista della mobilità che da un punto di vista muscolare.
Una disfunzione cervico dorsale crea compensi muscolari a distanza anche alla spalla e pertanto la causa primaria risiede spesso a tale livello.
Le indagini strumentali utili in questo caso sono la radiografia, l’ecografia e la risonanza magnetica.
Stesso in sede di valutazione se la situazione clinica del paziente risulta molto complessa e il dolore invalidante il medico può eseguire una infiltrazione di cortisone che dovrà essere seguita da una terapia medica farmacologica e riabilitativa.
Come si cura il dolore alla spalla sinistra?

La cura come detto precedentemente è medica e riabilitativa.
In base allo stato infiammatorio verranno in fase acuta usate tecniche con l’uso del ghiaccio per limitare l’infiammazione.Possono essere applicati impacchi di arnica per lenire il dolore.
I trattamenti con un alto indice di efficienza risultano essere la tecarterapia, la laserterapia e le onde d’urto.
Nelle prime fasi di trattamento verranno eseguite dal Fisioterapeuta la tecar e il laser e successivamente se la sintomatologia non è completamente scomparsa possono essere praticate sedute di Onde d’urto.
La tecar e il laser yag sono molto utile nelle patologie traumatiche e infiammatorie acute e/o croniche,.
Le onde d’urto sono molto efficienti e sono considerate la terapia di elezione in caso di calcificazione, tendinite
Oltre alle terapie strumentali molto importanti per una ripresa veloce e una guarigione completa, definitiva e senza ricadute risultano essere gli esercizi e le terapie manipolative.
Tali tecniche consentono di migliorare l’elasticità della cuffia dei rotatori, riprendere la mobilità articolare persa e la forza muscolare.
Video di Esercizi per il dolore spalla sinistra
Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il dolore alla spalla con descrizione di anatomia, patologia, test muscolari, test ortopedici ed esercizi fai da tè per guarire dal dolore della spalla.


Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
