Skip to main content

Onde d’urto spalla

Onde-d’urto-spalla

Onde d’urto alla spalla

Le onde d’urto spalla sono un trattamento strumentale fisioterapico sempre più richiesto e prescritto in caso di patologie della spalla. 

Tale metodica di onde d’urto nata per la calcolosi renale negli anno 80/90 oggi viene utilizzata sempre più in fisioterapia per il suo alto indice di efficienza in caso di patologie tendinee, ossee e osteo-articolari.

Vi sono due tipi di apparecchiature di onde d’urto: radiali e focali.

Le Onde d’urto sono quelle più utilizzate e consentono il trattamento di molteplici patologie, le focali sono perlopiù indicate quando la regione da trattare è più profonda di 6 centimetri poichè le onde d’ urto radiali arrivano proprio a 6 centimetri di profondità.

Inoltre il costo di un Trattamento di onde d’urto radiali si aggira in media sui 50 Euro per seduta mentre le focali almeno il doppio.

Che cosa sono le onde d’ urto spalla?

Come detto precedentemente le onde d’urto sono uno strumento innovativo in campo fisioterapico e consentono di curare in tempi ridotti le infiammazioni, lenire il dolore, stimolare la rigenerazione di tessuto osseo in caso di fratture non consolidate, eliminare contratture e fibrosi muscolari e generare una vasodilatazione locale nonchè la neoangiogenesi.

Tale fenomeno chiamato neoangiogenesi è di fondamentale importanza ed è la peculiarità esclusiva che solo le onde d’urto possiedono. Tale fenomeno consiste nella formazione di nuovi vasi sanguigni nella regione di trattamento di onde d’urto spalla.

Le onde d’urto alla spalla prevedono applicazioni settimanali per consentire al corpo di reagire al trattamento.

Dopo la seduta immediatamente si ha un sollievo dal dolore causato dal trattamento sedativo delle onde d’urto. Nelle successive 48 ore può esserci una riacutizzazione del dolore a causa della stimolazione della zona dolorosa e infiammata e nei giorni successivi si ha un netto miglioramento dell’ infiammazione.

Proprio per questo motivo i trattamenti devono essere distanziati di 7 giorni. Il ciclo di onde d’urto Spalla prevede applicazioni che vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 6 e possono essere ripetibili dopo dieci giorni dalla fine del primo ciclo.

In quali casi sono utili?

Le onde d’urto sono indicate in tutte le patologie sub-acute e croniche e sono la Terapia di Elezione in caso di:

Come detto precedentemente sono la terapia di elezione in caso di patologie tendinee, inserzionali e ossee e sono controindicate solo nella fase acuta della patologia. Per fase acuta si intende dall’ insorgenza dell’ infiammazione per massimo 7/10 giorni laddovè vi sia un dolore molto forte e un blocco articolare notevole. Successivamente si può procedere con il trattamento strumentale.

Ricordiamo che è molto importante la diagnosi. Alla base di ogni successo terapeutico vi è una diagnosi corretta sia medica che Fisioterapica. Nel nostro centro quando si presenta un paziente eseguiamo sempre una valutazione muscolare e funzionale per focalizzare il trattamento nella zona che sta causando la Patologia.

In quanto tempo si guarisce?

La guarigione di una patologia della spalla trattata con le onde d’urto dipende da molteplici fattori.

I principali fattori comprendono:

  • precocità della diagnosi
  • diagnosi corretta
  • età del paziente
  • risposta cellulare al trattamento
  • cronicità della patologia
  • uso di altre tecniche fisioterapiche strumentali e manuali.

Pertanto dare dei tempi di guarigione è impossibile. Si va da un minimo di un mese laddove la diagnosi sia precoce e il paziente segue scrupolosamente i consigli del Medico e del teraeuta fino ad arrivare ad un anno per la guarigione.

Si sente dolore durante la seduta?

In genere un trattamento di onde d’urto spalla è ben tollerato dal paziente. Il dolore si può avvertire solo nel caso vi sia un infiammazione importante ma comunque si porta sempre a termine il trattamento poichè dopo pochi colpi si ha una netta riduzione del dolore dovuta all’effetto sedativo delle onde d’urto. Il trattamento dura in media 10 minuti.

Non si può dire quindi che le onde d’urto siano dolorose.

Quanto costa una seduta di onde d’urto alla spalla ?

Il trattamento con le onde d’urto spalla costano circa 50 Euro. Nel nostro centro applichiamo uno sconto per pacchetti di 6 sedute e quindi il costo è di soli 250 Euro anzichè 300.

Il costo varia da regione a regione e anche dai singoli centri poichè ognuno possiede un determinato tipo di macchinario e una certa esperienza.

Il consiglio che diamo è quello di affidarsi a centri che dispongono di Macchinari di Onde D’urto Storz che sono i migliori strumenti di  precisione di tecnologia svizzera.

E’ possibile integrarla con altre terapie?

Assolutamente si. Il trattamento ad onde d’urto spalla deve essere sempre integrato con un trattamento di tipo riabilitativo manuale.

La terapia d’urto migliora notevolmente il dolore, l’infiammazione e la limitazione funzionale ma non consente il ripristino della totale elasticità muscolare, della mobilità articolare e della forza.

Pertanto contemporaneamente al trattamento strumentale è molto indicato un trattamento di tipo manuale a livello muscolare e articolare.

Particolarmente utile in caso di patologie della spalla è il trattamento delle singole articolazioni e dei loro micromovimenti che nell’ insieme determinano il macro movimento e del release dei muscoli della cuffia dei rotatori e degli stabilizzatori della spalla.

Andrà sempre capita la causa dell’ innescarsi della Patologia e laddovè vi siano stati precedentemente dei traumi, degli interventi chirurgici anche in altre sedi e quindi non alla spalla andranno valutati poichè questi possono essere la causa di tale problematica.

Con le onde d’urto quindi trattiamo localmente un dolore e l’infiammazione ma è bene ricordarsi che spesso la causa risiede altrove nel corpo.

Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il dolore alla spalla con descrizione di anatomia, patologia, test muscolari, test ortopedici ed esercizi fai da tè per guarire dal dolore della spalla.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo