Trigger point: cosa sono e come si curano.
Sappiamo come prenderci cura di te! Con amore e professionalità, perché il recupero sia totale e rapido. Chiedi di noi in giro, trova conferme nelle recensioni. Affidati, per ritornare in forma.
La sindrome miofasciale è una sindrome dolorosa muscolare caratterizzata dalla sintomatologia tipica determinata dai trigger point. Questi sono presenti nelle muscolatura coinvolta e dal dolore riferito a distanza rispetto alla posizione in cui si possono rilevare i TP stessi.
Un TP è definito attivo quando, in assenza di movimento e di manovre di stimolazione sul trigger point stesso, determina spontaneamente dolore.
Il TP latente un area focale nell’ambito di una banda muscolare rigida in un muscolo che non dà luogo a dolore spontaneo. Dà soltanto debolezza muscolare e riduzione dell’ampiezza del movimento del muscolo che li ospita.
Ci sono mappe che descrivono le sedi tipiche dei trigger point e del dolore a distanza da loro determinato.


Trattamento dei trigger point
E’ sicuramente da raccomandare la prevenzione del sovraccarico muscolare attraverso la corretta ergonomia sul posto di lavoro e anche nell’attività di vita quotidiana.Brevi pause possono in qualche modo interrompere la continuità della scarica efferente che potrebbe essere alla base della genesi e dell’automantenimento del TP.
In caso di lavoro ripetitivo l’ottimizzazione o l’adeguamento di una presa che coinvolge l’arto superiore potrà essere efficace nel prevenire l’insorgenza di TP. In alcuni gruppi muscolari coinvolti nel gesto ripetuto, in particolare se si tratta anche di un atto di precisione.
I metodi terapeutici di trattamento sono molteplici. Variano dal trattamento manuale, terapia con calore, laser terapia, tecar terapia, agopuntura. Il metodo più usato e che dá risultati migliori e duraturi é la terapia manuale. Il problema risiede nel trovare un terapeuta bravo e specializzato nel trattamento di questa sindrome miofasciale.
Prezzi del Trattamento dei Trigger point
Nel nostro studio i nostri Fisioterapisti sono specializzati nel trattamento dei trigger e del dolore miofasciale.
Tutti gli operatori hanno seguito un Corso di Disattivazione dei Trigger Point secondo il Metodo Ticchi.
Questo Metodo permette di individuare velocemente i trigger point che stanno causando il dolore o la limitazione di movimento.
Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il nostro centro di riabilitazione, per una valutazione completamente gratuita o contattarci telefonicamente al numero 0813419278