Tecarterapia caviglia

Tecarterapia Caviglia: in quali casi è utile?
Indice
La tecarterapia caviglia è molto utile in caso di infiammazione tendinea, traumi distorsivi o nella riabilitazione post operatoria.
La caviglia va spesso incontro a traumi di natura distorsiva, fratture e infiammazioni da sovraccarico.
Le distorsioni di caviglia in inversione provocano una lesione di vario grado del legamento astragalo-peroneale anteriore e la tecarterapia caviglia risulta molto utile per accellerare i processi di guarigione e cicatrizzazione di tale problematica.
Le distorsioni della caviglia in eversione provocano una frattura malleolare e la tecarterapia aiuta nel drenaggio dei liquidi, nel ridurre dolore e infiammazione.
Le infiammazioni da sovraccarico sono causate da movimenti ripetitivi laddove vi sia un appoggio podalico errato (piede cavo, piede piatto) o un disturbo posturale dell’ arto inferiore. La tecar in questo caso aiuta a ridurre l’infiammazione e a recuperare prima.
Ecco un Video sulla tecar alla Caviglia
Come viene eseguita la tecarterapia caviglia?
La tecarterapia caviglia viene eseguita in modo differente in base alla patologia.
Vengono usate potenze basse in caso di infiammazione acuta, tendinite acuta, distorsione di caviglia, frattura.
Le potenze medio/alte vengono usate solo sulle strutture muscolari per avere un effetto rilassante e decontratturante.
La tecarterapia caviglia prevede due modalità di trattamento: la prima modalità chiamata capacitiva viene utilizzata per trattare i muscoli e il sistema linfatico. La seconda modalità chiamata resistiva è indicata per il trattamento dei tendini, dei muscoli profondi, dei legamenti e dell’ articolazione.
Nei centri migliori il trattamento di tecarterapia alla caviglia viene eseguito combinando il trattamento strumentale con quello manuale.
Durante la modalità capacitiva il terapeuta eseguire tecniche di massaggio drenante o decontratturante in base alla problematica, mentre nella fase resistiva saranno applicate tecniche riabilitative che tendono a migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolo tendinea.
In quali patologie della caviglia è indicata?
La tecar alla caviglia è indicata nei seguenti casi:
- distorsione di caviglia
- tendinite dei peronieri
- tend. achillea
- tendinite tibiale anteriore/posteriore
- frattura malleolare
- frattura astragalo
- contusioni.
Come detto precedentemente il trattamento sarà personalizzato in base allo stato infiammatorio(acuto, cronico) e alla sede di lesione( superficiale/profonda).
A chi affidarsi per delle sedute di tecar alla caviglia?
Il trattamento di tecarterapia caviglia è un trattamento che richiede una certa esperienza e conoscenza anatomica delle strutture da trattare.
Nei centri Human tecar i Fisioterapisti praticano costantemente corsi di aggiornamento sulle metodica strumentale e sulle tecniche manuali.
E’ sempre bene affidarsi a Centri Human Tecar poichè tali centri garantiscono una qualità del trattamento tecar sopra gli altri grazie alla formazione degli Human tecar Specialist e ai macchinari di ultima generazione che hanno frequenze di lavoro brevettate che garantiscono risultati sicuri, veloci, affidabili, garantiti e definitivi.
Prenota ora un trattamento o una visita gratuita allo 0813419278
Articolo consigliato: tutori per caviglia.

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
