Solette Noene

solette noene

Solette Noene: la tecnologia shock absorbing combatte i dolori articolari

Possiamo trattare di plantari o solette Noene, dipende dalle soluzioni che state cercando. Ci è capitato di consigliare sia gli uni che le altre. Molti utilizzano questi due termini come se fossero sinonimi; in realtà,il plantare è una soletta con caratteristiche ortopediche (dotata di arco plantare e goccia metatarsale), mentre la semplice soletta (anche la più ergonomica) è piatta, senza forma e si adatta al piede.

Chi non ha particolari problemi ed è, oltretutto, uno sportivo si orienterà sulle solette. Digitando online ‘solette’, noterà subito in primo piano il brand Noeneinsieme all’esclusiva tecnologia shock absorbing che vogliamo approfondire in questo articolo non solo per gli sportivi professionisti ma anche per i dilettanti, le persone dinamiche che amano muoversi o camminare oppure per chi soffre di dolori articolari.

Solette Noene: il materiale esclusivo shock absorbing

Il nome del brand Noene si identifica con un tipo di materiale particolare. No-E(nergia)-NE(gativa): Noene è un acronimo di questo preciso significato. Il noene è un materiale brevettato ‘shock absorbing’ che assorbe gli shock (le sollecitazioni, l’energia negativa)proteggendo articolazioni, muscoli e tutto lo scheletro.

E’ un elastomero vibro-assorbente costituito da cellule microcristalline: è stato sviluppato in modo tale da assorbire e disperdere dal 92% al 98,8% di vibrazioni negative generate dall’impatto del piede con il suolodurante la camminata, la corsa o, in genere, l’attività sportiva.“Tutto molto interessante, ma chi mi dimostra che funziona davvero?”. Chi si chiede questo non ha mai visto il test di efficacia di Philippe Ramos, il Responsabile commerciale di Noene: lancia una biglia contro uno stralcio di materiale realizzato in Noeneposto sopra una lastra di vetro. Risultato: l’elastomero Noene, assorbendo l’impatto della biglia, addirittura la blocca.

[amazon box=”B06ZZHKS1W”]

Un test sull’efficacia Noene

Pro e contro delle solette Noene

Sono tanti i vantaggi offerti da queste solette:

L’incredibile assorbimento e dispersione dell’impatto dimostrato nel test di efficacia;
La super leggerezza (da 13 a 25 grammi) e sottigliezza (spessore di 1-2 mm) che non creano alcun fastidio e rendono le solette estremamente adattabili alle scarpe;
Lunga durata con possibilità di lavarle e riutilizzarle;
Possibilità di ritagliarle per adattarle alla propria misura;
Benefici ottenuti soprattutto sui tratti lunghi con conseguente riduzione dei dolori dopo l’allenamento, una sensazione di maggiore stabilità, maggiore sopportazione dello sforzo, propulsione ed efficienza della muscolatura per via della riduzione dello stress.

Gli svantaggi sono:

Nessun beneficio evidente sulle corse brevi (a differenza dei tratti lunghi) in quanto l’assorbimento degli shock annulla, in parte,anche la forza propulsiva;
Poca traspirabilità (a detta di alcuni ma non di altri);
Da indossare (per alcuni modelli) non da sole ma in combinazione con solette presenti nelle scarpe.

Non sono reperibili ovunque (online, in alcune farmacie e negozi di articoli sportivi) e non sono economiche: i prezzi vanno da 28 a 55 euro a seconda del modello.

Un ortopedico o fisioterapista le consiglierebbe, senza dubbio, per il running ma anche nella vita di tutti i giorni ed a chi svolge lavori che costringono a starediverse ore in piedi.

[amazon box=”B06ZZHKS1W”]

Solette Noene: i benefici per mal di schiena, cervicale, dolori articolari

Il materiale Noene è stato sviluppato e realizzato in Svizzera negli anni ’80 per contenere le vibrazioni in ambito industriale (si trova noene anche nella stazione metropolitana Duomo di Milano). Soltanto nei primi del 2000 è stato applicato per realizzare le solette Noene, inizialmente per gli sportivi, medici, esperti.

Il 90% dei nostri pazienti, dopo averle provate, non riesce più a farne a meno perché proteggono costantemente il corpo e le articolazioni da:

microtraumi e infiammazioni;
disturbi muscolo-scheletrici da sovraccarico;
dolori articolari a piedi, ginocchia, schiena, cervicale, spalle;
fratture da stress;
periostite.

Le consigliamo soprattutto a chi soffre di tallonite, fascite plantare, mal di schiena, dolori articolari, cervicalgia, spina calcaneare. Queste solette hanno ottenuto il riconoscimento di Dispositivo Medico di Classe 1 con tecnologia certificata ISO 9001 e 14001

In sintesi, i benefici riscontrati sono:

Notevole riduzione o completa eliminazione di problemi come tendinite, fascite plantare, tallonite, infiammazioni muscolari ed articolari;
Riduzione importante del senso di affaticamento post-allenamento o post-gara;
Miglioramento dei tempi di recupero successivi ad un trauma o interventi al ginocchio;
Visibile miglioramento delle prestazioni sia per gli sportivi sia nella vita quotidiana.

La protezione articolare offerta da Noene è ideale anche per i ragazzi dai 12 anni in su: è questa l’età in cui le articolazioni iniziano ad allungarsi. Ricordiamo che il corpo degli adolescenti è particolarmente sensibile alle vibrazioni negative derivanti dall’impatto piede-suolo.

Solette Noene: i modelli di punta amici della salute

Tutte le solette Noene hanno la grande virtù di assorbire e disperdere l’impatto del piede con il suolo fino al 98%, ma alcuni modelli sono particolarmente efficaci.

Le OPTIMUM FOOT PAD (OFP), ad esempio, con tecnologia Nexus Energy Source, sono in grado di rilassare e defaticare i muscoli, migliorare l’ossigenazione del sangue, ridurre il gonfiore dei piedi ed assorbire acido lattico.

[amazon box=”B01FBS42LI”]

Le solette Noene UNIVERSAL-NO2 da 2 mm si utilizzano in gara, sull’asfalto o su terreni accidentati: sono estremamente morbide, adatte a chi pesa più di 70 kg e si possono abbinare ai plantari posturali oppure a tallonette SPECIFIC-TC4 sempre della Noene (adatte per il trail).

[amazon box=”B00IZ9YHWA”]

Le URBAN-LG2 sono più indicate per le scarpette da calcio e ciclismo, mentre le solette/plantari ERGONOMIC-AC2 (con inserto in carbonio e kevlar che assicura un appoggio dell’arco plantare ottimale) sono perfette per maratoneti, giocatori di tennis, basket, pallavolo e sostituiscono le solette standard delle scarpe sportive.

[amazon box=”B00MEGYJ46″]

Vale la pena concludere questo articolo descrivendo la soletta/plantare ERGOPRO AC+ ergonomica e flessibile. La consigliamo a chi vuole migliorare la postura e ridurre l’affaticamento quando corre. Dispone di una struttura memory foam (con schiuma sintetica ‘a memoria’). Che vuol dire? Significa che, proprio grazie alla sua forma biomedicale ed ai materiali utilizzati, sarà in grado, dopo qualche giorno di utilizzo, di adattarsi al piede bilanciando e distribuendo uniformemente il peso del corpo.

[amazon box=”B06ZZHKS1W”]

Presenta anche altri vantaggi non trascurabili: migliora il microcircolo, è raccomandata a chi soffre di insufficienza venosa e linfatica, offre una maggiore traspirabilità che riduce la sudorazione e previene la formazione di funghi ed infezioni batteriche, quindi è ideale per chi è particolarmente soggetto a micosi.

Il tessuto di questi plantari/solette Noene è stato posizionato nei punti di appoggio del plantare per assorbire e disperdere vibrazioni negative ed impatti sulle zone del metatarso e del tallone.

Articolo consigliato: guida alla scelta della talloniera.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button