Ginnastica per il mal di schiena

Ginnastica per il mal di schiena: il Metodo Mezieres, amico della postura
Quando il dolore lombare è scatenato da cattive posture, interviene la ginnastica per il mal di schiena, il metodo Mezieres in particolare.
In gran parte dei casi, i responsabili della lombalgia sono contratture muscolari, vizi posturali, ansia e stress (che portano a tensione e rigidità muscolare), traumi non curati o curati male.
Muscoli sovraccarichi, contratti, rigidi causano dolore perché non consentono alla colonna vertebrale di funzionare come dovrebbe. A sua volta, una disfunzione alla colonna non fa che peggiorare i sintomi. Ecco perché è fondamentale per la salute della schiena sciogliere rigidità e tensioni ripristinando la funzionalità muscolare.
La postura riflette la condizione dei muscoli creando problemi alla colonna: la struttura muscolo-scheletrica subisce uno sbilanciamento. L’equilibrio si riattiva quando i muscoli permettono alla spina dorsale di lavorare bene.
La Rieducazione Posturale Globale metodo Mezieres ha l’obiettivo di riequilibrare la postura di tutta la colonna e degli arti attraverso l’allungamento della catena muscolare posteriore. Più i muscoli si allungano, meno probabilità avrai di soffrire di mal di schiena o di deficit posturale.
Si tratta di un metodo esclusivo, indicato per il trattamento di numerosi disturbi e patologie. Nel caso specifico del mal di schiena, è efficace per diversi problemi ortopedici, reumatologici, neurologici o traumatici, ernie discali, scoliosi, cifosi, iperlordosi, ecc.
Come scoprire se hai problemi posturali? Dovrai sottoporti ad una valutazione posturale e/o ad un Esame Baropodometrico.
Come risolvere? Il Centro Ryakos offre una prima visita gratuita con valutazione globale e distrettuale, necessaria per programmare un percorso terapeutico personalizzato, individuale.
Il metodo Mezieres, ideato dalla fisioterapista francese Françoise Mezieres nel 1947, ha una doppia funzione (preventiva e terapeutica, ovvero di correzione della postura).
Scopri, nei dettagli, come funziona, benefici, esercizi, tecniche.
Ginnastica per il dolore lombare: il metodo Mezieres e lo stiramento globale

Il sistema fasciale influenza reciprocamente ogni distretto corporeo: è un tessuto connettivo che avvolge i muscoli creando una rete di collegamento globale. In caso di blocchi o disfunzioni, il metodo Mezieres riabilita, rieduca questo meccanismo per restituire al corpo la sua naturale armonia muscolare e articolare. Lo fa risolvendo, appunto, gli squilibri posturali attraverso l’allungamento globale (graduale e duraturo) della catena posteriore (complesso muscolare che va dai muscoli frontali alla pianta del piede).
I vari muscoli della catena posturale si comportano come un unico, grande e potente muscolo: talmente potente da poter deviare la corretta posizione di vertebre e capi articolari.
Non confondere questo metodo con la semplice ginnastica dolce: il metodo Mezieres è un percorso correttivo e riabilitativo impegnativo sul piano psicofisico. Ha come obiettivo ripristinare la simmetria delle parti con esercizi che favoriscono l’allungamento di muscoli che hanno perso elasticità o sono contratti, rigidi.
Gli esercizi possono essere svolti in maniera attiva o passiva sotto la guida di un fisioterapista specializzato nel metodo Mezieres.
Inizialmente, le varie posizioni vanno mantenute per un minimo di 10 minuti circa: progressivamente, la durata verrà incrementata, seduta dopo seduta (una a settimana). Il trattamento richiede una grande precisione da parte del terapista e di un’osservazione minuziosa, scrupolosa, rigorosa di tutto il corpo nei vari comportamenti adattativi. Per ogni posizione di stiramento globale, il terapista esercita una trazione continua e simultanea alle estremità delle catene muscolari. Il suo compito è impedire, durante lo stiramento, le compensazioni/adattamenti per quanto possibile.
Lo specialista assegnerà al paziente posture da eseguire a casa in base alle necessità.
Respirazione diaframmatica

Prima di iniziare con gli esercizi, il paziente verrà rieducato, innanzitutto, alla tecnica di respirazione diaframmatica, il punto cardine del metodo Mezieres.
I fasci del diaframma (muscolo della respirazione) si inseriscono sulle ultime vertebre dorsali e sulle prime lombari. Una disfunzione del diaframma (ad esempio, una respirazione troppo corta causata da ansia o inquietudine costante) può provocare riduzione o aumento delle curve fisiologiche del rachide lombare o dorsale oppure accorciamento e rigidità muscolare.
Il lavoro di espirazione combatte le lordosi, allunga il muscolo diaframma, decisamente importante per la statica.
Le tre Squadre di Mezieres

Non si tratta di semplice ginnastica per il mal di schiena: il metodo Mezieres prevede l’esecuzione di esercizi semplici ma mirati, particolari posizioni (dette posture di trattamento), una serie di allungamenti, stiramenti, movimenti che mettono in tensione tutta la catena muscolare posteriore.
L’obiettivo della Rieducazione Posturale Globale è allentare le tensioni muscolari, riconsegnare ai muscoli accorciati la lunghezza originale per ristabilire l’equilibrio dell’intera colonna vertebrale, di arti inferiori e superiori, di tutto il corpo.
Sono principalmente tre le posture di trattamento più utilizzate: sono denominate Squadre di Mezieres, eseguite per mettere in tensione tutte le catene muscolari.
La prima Squadra, la più importante, si esegue in posizione supina. Le gambe vengono elevate a 90 gradi per ottenere l’allungamento massimo delle catene muscolari. Involontariamente, il paziente tende a sfuggire all’allungamento creando una serie di compensi, specie nelle aree più retratte, colpite da disfunzione muscolare. Lo stiramento dei muscoli contratti provoca una forma di dolore che i pazienti definiscono “salutare”, liberatorio.
La seconda Squadra si svolge da seduti mantenendo la schiena dritta a 90 gradi con le gambe allungate in avanti.
Per eseguire la terza Squadra si parte in posizione eretta, poi si flette il busto in avanti fino a poggiare i palmi delle mani a terra piegando lievemente le ginocchia. In seguito, il terapista chiederà al paziente di espirare stendendo le gambe, mantenendo sempre la mani a terra.

Spesso, mantenere le varie posizioni può creare inizialmente intorpidimento e addormentamento degli arti superiori e inferiori: questo perché, insieme ai muscoli, si allungano tessuti che avvolgono il nervo stimolando la liberazione della radice nervosa.
Quando, durante la respirazione, gli arti inferiori inizieranno a vibrare vistosamente significherà che il paziente sta modificando con successo la postura, sbloccando muscoli e articolazioni. Il cambio di postura può provocare temporanei giramenti di testa.
Qui un video del Metodo Mezieres
Ginnastica per il dolore alla schiena: il metodo Mezieres, benefici
Il metodo Mezieres può essere applicato a tutti i soggetti a partire dai 7 anni fino ai 75 anni.
Grazie all’esclusivo metodo Mezieres si ottengono diversi benefici:
- riduzione del dolore:
- eliminazione delle contratture;
- ripristino della funzionalità articolare;
- aumento della forza ed elasticità muscolare;
- miglioramento della postura eretta, del tono trofismo muscolare e del dispendio energetico muscolare.
Controindicazioni
Il metodo Mezieres è controindicato in caso di:
- gravidanza;
- stati infiammatori acuti e infettivi;
- tumore;
- stati psicotici, disturbi psichici come la depressione;
- patologie degenerative dei muscoli (atrofia muscolare);
- mancanza di motivazione e collaborazione da parte del paziente.
Ginnastica per il mal di schiena, il metodo Mezieres: sedute, costo
Ogni seduta (a cadenza settimanale) dura 50 minuti circa. Il percorso di base del trattamento, nei casi più semplici, è di circa tre mesi. Tutto dipende dalle condizioni del paziente e da come risponde (e collabora) al trattamento. Per trattare patologie come la scoliosi, il percorso è più lungo: si va dai 6 ai 12 mesi e viene periodicamente supervisionato attraverso controlli ortopedici.
Il trattamento di Rieducazione Posturale Globale con metodo Mezieres deve rispettare una progressione, una serie di livelli da raggiungere. Le posizioni di allungamento globale devono essere eseguite per un tempo prolungato finché si raggiungerà l’obiettivo: un fluage, un allungamento che non ritorna nella posizione iniziale (avvertito come una sensazione di stretching prolungato).
Il percorso è individuale, ogni seduta deve essere personalizzata e rigorosamente seguita da uno specialista: richiede una grande precisione e l’osservazione minuziosa del corpo e dei suoi comportamenti adattativi. Non può, di certo, essere improvvisato: soltanto i Mezieristi abilitati possono praticare questo metodo.
Il costo di ogni seduta è di circa 50 euro. Il Centro Ryakos offre uno sconto del 20%, quindi il costo scende a 40 euro.
Ginnastica per la schiena: il metodo Mezieres funziona?
Il metodo Mezieres è estremamente efficace per correggere la postura responsabile del mal di schiena.
Gli esercizi previsti in questo percorso terapeutico aumentano di efficacia (su dolore e infiammazione) se abbinati a trattamenti strumentali mirati (Tecarterapia, Laser Yag ad Alta Potenza, TENS) e manuali (manovre, manipolazioni, massaggi decontratturanti, pompage, trattamento miofasciale dei trigger point), esercizi di rinforzo muscolare.
E’ questa la combinazione vincente per rendere ancora più efficace il metodo Mezieres e per velocizzare i tempi di guarigione.
Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il mal di schiena e le patologie del rachide lombare.


Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
