La lesione del menisco

Lesione-menisco

Lesione del menisco: come curarla

La lesione menisco traumatiche sono una causa comune di gonalgia. Il menisco mediale si lesiona con maggiore frequenza rispetto al laterale.

Non comune nei minori di 18 anni, in quanto perché questa lesione menisco si produca, l’articolazione deve aver raggiunto lo sviluppo e la forma definitiva, e la cartilagine deve mostrare alcuni segni di involuzione.

Lesione meniscale: sintomi

Il paziente lamenta dolore e la sensazione di avere l’articolazione “bloccata” oppure nota che l’articolazione è “ cedevole”. La palpazione della rima articolare dolorosa.

La lesione meniscale può essere longitudinale, trasversale o “a manico di secchio”.
Più di un terzo delle lesioni meniscali è associato a lesioni del legamento crociato anteriore.

Guardiamo un Video dell Anatomia dell articolazione del Ginocchio

Diagnosi di lesione del menisco

Molto spesso una diagnosi di lesione del menisco puó essere risolta cercando dei trigger point che danno dolore menisco riferito in quell’ area specifica del menisco. I trigger si trovano a livello del muscolo quadricipite e quindi del retto femorale, del vasto mediale, del vasto laterale e del vasto intermedio.

Possono essere ricercati sui muscoli posteriori dietro al ginocchio a livello del muscolo soleo, del bicipite femorale, del semimembranoso, semitendinoso, gracile e sartorio.

Inoltre molto spesso la causa del dolore al ginocchio é da ricercare nella mobilitá dei corni meniscali.  In questo caso la mani di un esperto fisioterapista o osteopsta saranno in grado di ristabilire la corretta mobilità e funzionalitá ai menischi e al ginocchio.

Le tecniche sui menischi sono molteplici e indolore e danno sin dalla Prima seduta sollievo. Talvolta vi è una scomparsa completa della sintomatologia. Nei casi in cui le terapie e i metodi sopra descritti non dessero giovamenti si ricorre all’ artroscopia. Questa prevede una pulizia articolare e meniscale dei frammenti lesionati.

Trattamento e indagini in caso di menisco lesionato

Indagini strumentali: Ecografia, RMN

Trattamenti riabilitativi: tecar, laser Nd:Yag, Osteopata, massaggi.

Video della Tecar al ginocchio a cura di Fisioghio

Il trattamento migliore in caso di menisco lesionato prevede l’usi della laserterapia antalgica yag, della tecarterapia e di un trattamento manuale.

Il laser yag e la tecarterapia serviranno per trattare l’infiammazione, il dolore e le contratture muscolari che possono dare sia un dolore localizzato al ginocchio simile ad una meniscopatia che limitare la mobilità articolare. I muscoli che danno una sintomatologia simil lesione meniscale sono il soleo, i femorali, il semimembranoso e il semitendinoso oltre che il muscolo quadricipite. Prima di procedere al trattamento verranno testati tutti i muscoli appena citati per focalizzare il trattamento.Con il laser yag potrà essere eseguito un trattamento molto mirato a livello del corno anteriore o posteriore del menisco affetto da infiammazione o lesione.Il trattamento manuale servirà per migliorare la mobilità articolare, mobilizzare i menischi liberandoli e facendo compiere loro un migliore scivolamento articolare, a drenare i tessuti, decontratturare i muscoli oltre che ossigenare l’articolazione tramite apposite tecniche di decoaptazione.

Oggi giorno avviene un semplice intervento di pulizia. Prima si andava a rimuovere completamente il corno del menisco lesionato creando danni articolari importanti e artrosi precoce con imoianto di protesi sicura.L interventi dura circa 30-60 minuti dopodiché inizia un breve ciclo di riabilitazione.  Prevederà uso della tecar per rimuovere dolore e gonfiore, esercizi di rinforzo muscolare , mobilizzazione e rieducazione propriocettiva tramite pedane, palloni e altri strumenti.

Qui un Video di Esercizi per la Riabilitazione Post Operatoria di Menisco

Prenota ora una Visita Gratuita allo 0813419278


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Commenti (2)

  • Ho un problema al menisco mediale, ho fatto una RMN e l’ortopedico mi ha sconsigliato l’intervento, perché con gli anni peggiorerebbe… Nonostante siano trascorsi due mesi e anche se non intenso, il fastidio persiste e non mi da sicurezza. Vorrei tornare a correre, ma prima vorrei sfiammare del tutto il menisco. Dovrei fare la tecarterapia o il laser yag? Quali sono i tempi e i costi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button