Dolore al ginocchio

Dolore al ginocchio
Il dolore al ginocchio è una problematica piuttosto frequente che colpisce questo complesso articolare e dipende da molteplici fattori e cause.
Colpisce sia uomini che donne allo stesso modoe l’insorgenza può essere improvvisa o graduale.
Nel dolore al ginocchio o più comunemente gonalgia è comune il dolore durante il movimento poichè tale articolazione è soggetta alla forza di gravità.
Guardiamo insieme un video sull’ Anatomia del Ginocchio
Quali sono le cause?
Le cause di dolore alle ginocchia sono molteplici e possono dipende da problematiche a carico dei muscoli, dei tendini, dei legamenti, dell’ articolazione, dei menischi o della cartilagine.
La cause più frequenti di dolori al ginocchio sono:
- artrosi mono o tri-compartimentale
- lesione del menisco
- tendinite rotulea
- tendinite della zampa d’oca
- sindrome della bandelletta ileo-tibiale
- sindrome muscolare da trigger point
- cisti di baker
- ginocchio eccessivamente varo o valgo
- traumi alla caviglia o all’ anca
- tendinite del bicipite femorale
- trauma diretto.
Come si può notare le cause di dolore al ginocchio sono svariate e pertanto per seguire un corretto iter terapeutico c’è bisogno di una diagnosi corretta e precisa.
Artrosi e lesioni del Menisco
L’artrosi dà dolore e infiammazione locale, rossore, gonfiore, limitazione di moviemtno della flessione e della estensione, dolore a salire o scendere le scale.

Le lesione del menisco danno dolore nella porzione anteriore del ginocchio e sono evidenziate tramite test specifici eseguiti dall Ortopedico e tramite una risonanza magnetica.
La tendiniti della rotula o della zampa d’ooca danno dolore alla palpazione del tendine interessato e vengono diagnosticate tramite un esame ecografico muscolo scheletrico.
La cisti di Baker da dolore dietro al ginocchio e si evidenza anche essa tramite una risonanza magnetica, un ecografia.
Un muscolo contratto come nel caso del quadricipite, dei muscoli flessiori del ginocchio può dare un dolore riferito al ginocchio e pertanto risulta di fondamentale importanza nella diagnosi di tale sindrome la corretta valutazione muscolare da parte di Un fisioterapista esperto nelle sindromi muscolari.
Un trauma alla caviglia non curato adeguatamente può provocare nel tempo dei disturbi di tipo posturale, dei deficit di deambulazione che possono sfociare con un dolore al ginocchio.
La cura quindi è focalizzata sulla causa e quindi è bene affidarsi ad un Medico e un Fisioterapista preparato per risolvere la causa del dolore al ginocchio.
Prenota una Visita Gratuita allo 0813419278
Quali rimedi naturali esistono?
I rimedi naturali sono molteplici e consentono al soggetto affetto da dolori al ginocchio di ridurre il dolore, l’infiammazione e il gonfiore ma non risolvono la problematica completamente e soprattutto non agiscono sulla cause del disturbo.
In caso di infiammazione sono consigliate applicazioni di ghiaccio localmente da applicare più volte al giorno per un massimo di 10 15 minuti per volta o un tutore ginocchio.
Oltre al ghiaccio farmaci antinfiammatori vengono prescritti dal medico e riposo funzionale soprattutto nella fase acuta che ricordiamo dura circa 7 10 giorni.
Nel caso vi sia un problema di tipo muscolare come una contrattura che da dolore localmente o a distanza le applicazioni di borsa dell’ acqua calda o esercizi di stretching risultano essere molto efficaci e vanno ripetuti almeno due volte al giorno.
Le ginocchiere sono utili?

La ginocchiera in genere non è mai utile a meno che non si tratti di una patologia a carico della rotula, un trauma distorsivo del ginocchio.
Le sublussazioni rotulee esterne vengono trattate nella prima fase con fisioterapia strumentale e ginocchiera che tiene in asse la rotula.
Le distorsioni del ginocchio in base all’ entità del danno possono prevedere l’utilizzo di una ginocchiera nella prima fase per stabilizzare l’articolazione del ginocchio che è stata soggetta al trauma distorsivo ed evitare recidive.
Ricordiamo che il nostro corpo è stato creato per il movimento e quindi i supporti come una gnocchiera devono essere utilizzati solo per il tempo necessario pena una riduzione del tono- trofismo muscolare, elasticità muscolare e mobilità articolare.
Quali farmaci assumere?

I farmaci prescritti dal Medico sono farmaci antinfiammatori non steroidei, infiltrazione di cortisone o di acido ialuronico.
Il cortisone e gli antinfiammatori vengono prescritti in caso di infiammazione del ginocchio laddove siano presenti gonfiore, rossore e calore o un dolore acuto che limita le normali attività quotidiane.
L’ acido ialuronico invece viene inietto con infiltrazioni dal medico ortopedico laddove vi sia una problematica di tipo meccanico, una riduzione della cartilagine articolare o una lesione meniscale.
Quale Fisioterapia seguire?
La fisioterapia risulta essere la migliore arma da utilizzare in caso di dolore al ginocchio.
In base alla patologia e allo stato infiammatorio (acuto, cronico) possono essere utilizzate diverse tecniche terapeutiche manuali e/o strumentali.
Gli stati infiammatori acuti prevedono:
- crioterapia
- laserterapia atermica
- tecarterapia atermica
- tecniche manuali miorilassanti
- pompage
- ionoforesi.
Lo stato infiammatori acuto viene trattato per migliorare il dolore e l’infiammazione e tramite strumenti di avanguardia come la tecar e la laserterapia yag si possono notare benefici immediati.
Come detto precedentemente in base alla patologia viene utilizzato uno strumento piuttosto che un altro con potenze differenti in base la patologia.
La tecarterapia può essere utilizzata in caso di patologie osteo-articolare e muscolari in fase acuta o cronica. Consente un trattamento veloce di traumi, ematoma, gonfiore, infiammazione della cartilagine(artrosi).
La Laserterapia è molto indicata in caso di problematica a carco dei tessuti tendinei, legamentosi e ossei come nel caso delle tendiniti della rotula, della zampa d’oca, lesione del menisco, artrosi mono-compartimentale, traumi contusivi.
E’ bene sempre affidarsi ad un esperto specialista per individuare la giusta terapia e il corretto iter terapeutico da seguire per risolvere più velocemente e senza rischi di recidive il dolore al ginocchio.
Prenota una Vista Gratuita allo 0813419278
Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
Guarda il profilo completo Seguici su Fb Seguici su Instagram