Gomito del Tennista

Gomito-del-tennista

Che cos’è il gomito del tennista?

Il gomito del Tennista è una patologia che colpisce i tendini estensori del gomito.

Tale problematica chiamata con il termine epicondilite colpisce gli sportivi e non.

Viene chiamata gomito del tennista poichè colpisce principalmente i tennisti che sovraccaricano notevolmente i tendini epicondiloidei durante i movimenti del tennis. Esiste anche tuttavia una sindrome chiamata gomito del golfista o epitrocleite che interessa appunto i golfisti e colpisce i tendini flessori.

Le cause di tale tendinite sono molteplici e la cura talvolta richiede tempi di recupero molto lunghi a causa di cure non adeguate, al non riposo atletico e a cause della poco vascolarizzazione a cui sono sottoposti i tendini che comportano un’allungamento dei tempi di recupero.

Anatomia del Gomito

Il gomito è un articolazione posta tra braccio e avambraccio che ha la funzione di allungare e accorciare l’arto superiore per orientare la mano nello spazio.

Tale articolazione è composta da tre ossa quali: porzione inferiore dell’omero, estermità superiore di radio e ulna.

Come detto precedentemente consente di orientare la mano nello spaziono tramite i movimenti di pronazione e supinazione.

Proprio questi due movimenti di prono-supinazione ripetuta portano uno stress tendineo eccessivo che va incontro ad infiammazione se troppo sollecitati e ripetuti provocando per l’appunto il gomito del tennista.

I muscoli coinvolti in tale infiammazione sono i muscoli estensori chiamati epicondiloidei quali: estensione radiale lungo e breve, estensore comune delle dita.

Viene coinvolto in questa problematica inoltre il muscolo bicipite brachiale e brachio radiale.

Cause di infiammazione del Gomito

Le cause del gomito del tennista sono da ricercare soprattutto nei movimenti ripetuti e/o errati.

Come detto precedentemente i movimenti che provocano infiammazione dei tendini estensori epicondiloidei sono la prono-supinazione.

Vediamo un elenco di cause scatenanti tale infiammazione:

  • Sovraccarico Funzionale( tennis, beach-tennis, squash…)
  • lavori manuali ( idraulico, imbianchino, carpentiere…)
  • microtraumi ripetuti di gomito e polso.

I sintomi inizialmente sono lievi e consentono di proseguire l’attività sportiva o lavorativa.

Con il passare delle settimane e dei mesi il dolore diventa sempre più forte e insistente comparendo anche nei movimenti semplici come il lavarsi i denti o sfilare una coperta.

Il dolore avvertito dal soggetto affetto da gomito del tennista è avvertito nella zona laterale del gomito a livello del capitello radiale.

Diagnosi 

La diagnosi è di tipo medico clinico obiettivo.

Tramite test di digito-palpazione della zona di inserzione dei tendini e test di tipo ortopedico si giunge velocemente e semplicimente alla diagnosi di epicondilite.

A support del medico esaminatore vengono esami come la radiografia, l’ecografia muscolo-tendinea o la risonanza magnetica.

Talvolta tali indagini strumentali non sono richieste poichè la sola diagnosi clinica consente una valutazione certa e sicura della patologia.

La cura prevede l’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei, riposo funzionale, fisioterapia strumentale e manuale e tutori.

Molto importante risulta nella fase di guarigione la rieducazione funzionale per migliorare il movimento e il gesto atletico per non rischiare eventuali recidive.

Tutore 

I tutori in caso di epicondilite sono molto utili soprattutto nella fase acuta della problematica e sono utilizzati soprattutto durante il riposo funzionale.

Migliorata la sintomatologia dolorosa è consigliato il movimento per consentire al tendine infiammato di rigenerarsi e pertanto l’uso del tutore in tale fase p controindicato.

Fisioterapia per gomito del tennista

Come detto precedentemente la fisioterapia prevede tecniche strumentali e manuali.

La terapia di elezione in caso di gomito del tennista è la terapia con le onde d’urto.

Tale strumento consente una riduzione del dolore, dell infiammazione, aumento della vasodilatazione locale, azione decontratturante e formazione di nuovi vasi sanguigni.

Vengono insegnati esercizi di tipo stretching ed esercizi eccentrici per migliorare l’elasticità muscolo-tendinea e rinforzare il tendine allo stesso tempo.

Gli esercizi proposti per la tendinite devono essere eseguiti dal paziente al proprio domicilio sia durante la fase di cura che per prevenire eventuali recidive.

Se anche tu soffri della sindrome del gomito del Tennista prenota ora una Visita Gratuita allo 0813419278


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo   Consulenza a distanza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Novità

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy 

Sito realizzato da RFAgency

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU e di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito Amazon.it e al sito stepsalute.it.

Call Now Button