Skip to main content

Tendine Infiammato

Tendine Infiammato

Tendine Infiammato: da cosa dipende?

Un tendine infiammato  provoca molto fastidio e dolore soprattutto nella fase acuta. Molto spesso ci si accorge che qualcosa nel nostro corpo non va, che avvertiamo un doloretto dopo un trauma al tendine d’achille o alla spalla ma lasciamo correre pensando che poi passi da solo. Un allenamento sportivo troppo intensivo e ripetuto senza pause ci fà pensare che quel dolore costante che abbiamo prima o poi passi con qualche giorno di riposo. Ci si rende conto molto spesso che poi abbiamo un tendine infiammato quando è gia troppo tardi.

La tendinite inizia a dare dolore soprattutto a riposo e non quando si fa un attività di qualunque genere.

Quali sono le Cause di un Tendine Infiammato?

Cause di infiammazione tendine possono essere di origine traumatica o da sovraccarico.

La prima fase acuta dura in genere circa 7 giorni e prese le dovute precauzioni quali riposo totale, ghiaccio e antinfiammatori l’infiammazione passa.

Se non presa in tempo e trascurato un infiammazione acuta può perdurare per più tempo ed andare incontro a cronicizzazione. La cronicizzazione comporta una serie di problematiche quali usura tendinea, prococe degenerazione, calcificazioni inserzionali e soprattutto recidive.

Le infiammazioni tendinee colpiscono soprattutto il tendine d’achille, il tendine  del sovraspinoso, i tendini epicondiloidei, quadricipitali, medio gluteo e tibiale posteriore.

Va ricercata la causa eventuale di uno squilibrio posturale laddove vi sia una problematica di tipo podalico o asimmetrie posturali degli arti inferiori o del bacino.

Oltre alle cause sopra descritte bisogna fare attenzione allo stretching muscolare, ad indossare calzature idonee, ad avere una buona preparazione muscolare e riposare la muscolatura quando è troppo sotto stress.

Come curare un Tendine Infiammato?

Il trattamento di un tendine infiammato prevederà l’uso di ghiaccio, riposo e antinfiammatori nella prima fase acuta.

Dopodichè verrà inserito nel piano terapeutico un trattamento di tipo strumentale con la tecarterapia,  la laserterapia ad alta potenza o le onde d’urto.

Queste primi due strumenti servono a diminuire l’infiammazione locale e quindi il dolore, a rilassare i muscoli e drenare eventuali versamenti.

Le onde d’urto invece sono la terapia di eccellenza in caso di tendini infiammati con o senza calcificazione.

La loro azione sarà quella di lenire il dolore, rilassare la muscolatura e curare l’infiammazione. Un altro effetto da non sottovalutare nel caso di utilizzo delle onde d’urto è la neoangiogenesi ovvero la rigenerazione cellulare e la formazione di nuovi vasi sanguigni. Questo fenomeno è uno dei punti di forza delle onde d’urto e proprio per questo risultano essere molto efficaci laddove altre terapie strumentali non riescono ad arrivare.

Gli strumenti in questione verranno utizzati in modalità atermica o leggermente termica per non rischiare una maggiore infiammazione indotta invece da un trattamento con molta termia.

Verranno proposti dal Fisioterapista esercizi riabilitativi eccentrici ed isometrici che tenderanno a rinforzare ed allungare la porzione muscolo-tendinea interessata da infiammazione.

In genere una tendinite acuta se presa tempestivamente si risolve in circa 30 giorni.Talvolta nelle tendinite più serie ed importanti la cura può richiedere fino ad un anno.

Migliorata la fase dolorosa ed infiammatoria se il tendine infiammato ha avuto un problema di sovraccarico verrà eseguita una valutazione baropodometrica e posturale per valutare eventuali asimmetrie corporee che possono essere la causa scatenante di tale problematica.

Nel caso potesse interessarti in caso di tendine infiammato offriamo una Prima Valutazione Gratuita del tuo caso. Chiama lo 0813419278


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo