Dolore al braccio sinistro

Dolore-al-braccio-sinistro

Dolore al braccio sinistro: da cosa è causato?

Il dolore al braccio sinistro è una definizione generica usata dai pazienti affetti da una problematica di tipo muscolo- tendinea e/o articolare della spalla.

Ci teniamo a sottolineare di non preoccuparsi eccessivamente se il dolore al braccio sinistro è presente da più giorni  sicuramente non si tratta di un infarto poichè nel caso in cui vi era un infarto in corso il dolore prendeva tutto l’arto superiore sinistro e non vi era neanche il tempo per poter cercare su internet tale sintomatologia.

In questo articolo ci concentreremo sulle cause principale del dolore al braccio, sulla diagnosi, sulla terapia medica e riabilitativa.

Dolore braccio sinistro:quali sono le cause?

Le cause del dolore braccio sinistro sono da ricercare a livello muscolare, tendineo e articolare.

Un infiammazione a carico di uno dei tendini della cuffia dei rotatori o soprattutto a carico del muscolo bicipite danno tale sintomatologia.

Una problematica articolare dell’ omero o una forte contrattura con conseguente attivazione dei trigger point( puti grillletto) danno un dolore al braccio sinistro.

Pertanto per poter curare definitivamente questo disturbo di fondamentale importanza risulta la diagnosi medica e una valutazione Fisioterapica.

Molto importante risulta la valutazione della comparsa del dolore che se avviene di notte e sveglia il paziente può esservi un problematica di tipo digestivo o una tensione eccessiva a carico dello stomaco.

Consigliamo a chi soffre di dolore notturno alla spalla o al braccio di cenare leggero, evitando carboidrati, e non mettersi subito sul divano o a letto per favorire una corretta digestione.

Elenchiamo le possibili cause :

  • tendinite del sovraspinato
  • infiammazione del capo lungo del bicipite
  • contratture muscolari
  • conflitto sub-acromiale
  • borsite deltoidea
  • lesione slap.

Va inoltre eseguita una valutazione del rachide cervicale per valuterà la corretta mobilità

Talvolta un dolore ad una spalla o al braccio possono essere determinati da un movimento alterato del rachide cervicale e pertanto va trattato e manipolato quest’ultimo.

Come si cura?

La cura prevede l’utilizzo di terapia strumentale integrata con la terapia manuale.

Gli elettromedicali che hanno i migliori risultati in tempi rapidi sono la laserterapia, la tecar e le onde d urto.

La laserterapia e le onde d urto sono particolarmente indicati in caso di problematiche a carico dei tessuti tendinei e legamentosi.

La tecarterapia è la terapia di elezione in caso di infiammazione e contratture muscolari.

Tale strumento può essere utilizzato anche nella fase acuta di dolore al braccio sinistro poichè viene utilizzato in modalità atermica che consente un recupero immediato dal dolore e dall’ infiammazione.

Le terapia strumentali integrate con le tecniche manuali danno i migliori risultati.

In base alla causa il terapeuta esperto utilizza tecniche manuali volte a migliorare la mobilità articolare, l’elasticità muscolo-tendinea e disattivare le contratture antalgiche secondarie che limitano anch’ esse la mobilità oltre che a diminuire la forza e l’energia muscolare.

Molto importanti sono gli esercizi insegnati dal terapeuta da eseguire al proprio domicilio per migliorare ulteriormente e più velocemente la sintomatologia dolorosa e la mobilità articolare e per prevenire eventuali possibili complicanze di recidiva.

Video di esercizi a cura di katia Vaccari

Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il dolore alla spalla con descrizione di anatomia, patologia, test muscolari, test ortopedici ed esercizi fai da tè per guarire dal dolore della spalla.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button