Soletta Gel Activ Dottor Scholl

Recensione Soletta Gel Activ Dottor Scholl: funzioni, modelli, benefici, opinioni
Indice
Quando consigliamo la Soletta Gel Activ del dottor Scholl ai pazienti che ne hanno particolarmente bisogno, lo diciamo sempre: la postura è la migliore prevenzione e cura per certi problemi articolari, muscolari, ossei.
Tutti dovrebbero essere educati ad una corretta postura attraverso esercizi, consigli, un percorso di vera e propria disciplina posturale oppure utilizzando solette in gel efficaci, dopo aver compreso bene come gestire movimento e posizione in qualsiasi momento della giornata.
Sicuramente, le solette scholl in gel non risolvono del tutto i problemi posturali ma possono aiutare, innanzitutto limitando dolori e disturbi a piedi e gambe, due problemi che tendono a viziare ed alterare la postura.
Dr. Scholl è un marchio famoso per la cura del piede a 360 gradi e, con le solette Gel Active Scholl, dimostra particolare attenzione non soltanto alle nostre estremità inferiori ma all’intera colonna vertebrale.
Quali sono le opinioni di chi le ha provate? Non ci occupiamo di recensioni, non è questo il nostro lavoro ma, per dovere di cronaca e professionale,rispondiamo così: i nostri pazienti non rilasciano nessuna stella, semplicemente ordinano altre solette Scholl per assicurarsi una discreta riserva in casa.
[amazon box=”B08L92Y7JX”]
Quali sono i benefici di dr scholl solette? Come si usa? Cosa bisogna sapere per renderla efficace al massimo? Pro e contro?
Funzioni e benefici della soletta Gel Activ Dottor Scholl
Sintetizziamo, di seguito, quali sono le funzioni importanti sia della soletta dottor Scholls sia delle migliori solette gel in circolazione:
Soletta Gel Activ Scholl: pro e contro
Scholls ha potuto lanciare questa innovativa serie di solette grazie alla Tecnologia Gel Activ, in grado di assorbire gli urti riducendo al minimo la pressione del peso corporeo su tallone, ginocchia e anche. L’azienda ha brevettato una conformazione anatomicadel tutto particolare che garantisce un buon equilibrio tra ammortizzazione e supporto.
Il Gel Activ è costituito da un elastomero termoplastico e combina due tipi di gel: uno più morbido (che ammortizza i micro urti subiti dal piede durante il giorno) e l’altro più rigido (per sostenere arco plantare e tallone). Si adattano a qualsiasi tipo di scarpa, sono morbide, flessibili, leggere, antishock, sottili ed antiscivolo.
Per una maggiore efficacia, Scholl consiglia di sostituirle alle solette originali presenti nelle scarpe, soprattutto quelle sportive. Per adattarle alla vostra misura, si possono eventualmente ritagliare senza subire danni. Sono facili da applicare: si inseriscono nella scarpa con il gel rivolto verso il basso dopo aver rimosso la soletta originale. Fin qui, abbiamo descritto tutti i vantaggi, i cosiddetti ‘pro’.
[amazon box=”B08L92Y7JX”]
La soletta Gel Activ Scholl ha anche i suoi ‘contro’?
Come qualsiasi altro prodotto in circolazione, presenta alcuni svantaggi:
Solette Gel Activ Dott Scholl: tanti modelli per altrettante esigenze
La ricerca Scholl ha prodotto diversi modelli pensati per le più svariate esigenze. Ad esempio, ad un ragazzo sportivo non possiamo che consigliare Dott Scholl solette Gel Activ Sport.
I modelli principali, quelli che ci capita di consigliare più di frequente ai pazienti, sono sei in tutto:
Il prezzo delle solette Gel Active Scholl oscilla tra i 5,90 euro ed i 19 euro al paio. Generalmente, durano 6 mesi.
Soletta Gel Activ Scholl: opinioni degli utenti
Tra tanti pazienti, a volte ci capita qualcuno che lamenta di non essersi trovato bene con le solette Scholl. A volte, abbiamo scoperto che si trattava di donne che anziché utilizzare il modello per tacchi alti usava le Every Day: dopo aver utilizzato quelle giuste,il problema del dolore ai piedi si è ridotto notevolmente.
Su 10 pazienti, 8 continuano ad usarle dopo averle provate, soprattutto chi soffre di patologie come tendinite o metatarsalgia perché fastidio e dolore si riducono passo dopo passo.
I soggetti sportivi usano queste solette tutti i giorni: ci riferiscono che risultano ‘performanti’, migliorano le prestazioni durante l’allenamento, aiutano la postura ed il lavoro muscolare.
Gran parte dei nostri pazienti le usano perché,soffrendo di pesantezza e stanchezza delle gambe, trovano sollievo a fine giornata.
[amazon box=”B08L92Y7JX”]
Capita anche che, nonostante la scelta del modello giusto, certi pazienti non migliorino in modo significativo la loro situazione. Dipende dal tipo di scarpe che si indossano (di qualità?) o dal tipo di patologia di cui si soffre oppure dallo stretto legame tra piede e scarpa.
Marche alternative a Scholl sono:

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
