Podologo cosa fa?

Il Podologo cosa fa?
Il Podologo cosa fa? è un dottore laureato che svolge con titolarità ed autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale nei confronti delle patologie podaliche e/o a questi correlate su individui in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Podologo cosa fa? è in grado di comprendere i fondamenti della fisiopatologia applicati a patologie specifiche del piede e dell’apparato locomotore e ad identificare i bisogni d’assistenza podologica in rapporto alle diverse fasce d’età, alle diverse patologie e disabilità, all’attività lavorativa e sportiva.
Il Podologo cosa fa? ha la capacità di realizzare programmi d’educazione sanitaria per la prevenzione di patologie posturali; identifica alterazioni a carico del piede anche attraverso strumenti diagnostici specifici, ed interviene con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, per le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi ed incarnite, nonché il piede doloroso, e collabora alla diagnosi ed alla terapia di problemi patologici del piede sia nei bambini che negli adulti e nelle persone anziane, correlati a patologie meccaniche, posturali, dismetaboliche, traumatiche, infettive ed ereditarie. (D.M. 14 settembre 1994, n. 666)
Il podologo cosa fa? Cosa cura?
Il Podologo e’ l’unico in grado di trattare direttamente le seguenti patologie dermatologiche dei piedi:
• ipercheratosi cutanee (calli), cheratosi, discheratosi e lesioni conseguenti
• unghie incarnite, ipertrofiche, micotiche, deformate e lesioni periungueali
• verruche plantari e digitali.
Su prescrizione medica, previene ed attua la medicazione delle ulcerazioni del piede ed assiste, anche ai fini dell’educazione sanitaria, i soggetti portatori di patologie a rischio.
Il Podologo cosa fa? e’ in grado di integrare l’intervento medico sul piano della prevenzione, cura e riabilitazione in numerose situazioni: alterazioni biomeccaniche srutturali e funzionali, trattamenti pre e post-operatori, ulcerazioni trofiche.
Più in particolare il Podologo cosa fa? è nella situazione di attuare in concreto una prevenzione primaria, ed è quindi la figura professionale che collabora con il Medico nella prevenzione e cura delle patologie dei piedi in special modo di pazienti: diabetici, reumatici, arteriopatici, neuropatici, ecc..
Pertanto l’opera di prevenzione messa in atto dal Podologo permette di ridurre i costi sanitari e sociali connessi con patologie potenzialmente invalidanti.
Oggi sempre più il podologo svolge il suo lavoro in équipe con medici e specialisti in vari settori, assumendo un ruolo importante nelle decisioni terapeutiche e preventive da prendere.
Infine, il Podologo cosa fa? attua trattamenti ortesici finalizzati alla patologia podologica favorendo e migliorando la deambulazione dei pazienti; individua e segnala al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico.
Prenota una Visita allo 0813419278

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie

Renata Iannetta
Buonasera ho un problema all’unghia dell’alluce del piede sinistro è diventata di colore scuro. Sto facendo trattamento sciacqui con euclorina e pomata gentalyn beta su indicazione del mio medico curante. Devo andare con il trattamento o fare una visita podologica? Grazie
Roberto Franzese
buonasera le consiglio di continuare la cura del medico curante e prenotare una visita podologica saluti
Nicola
Buona sera .. ho un problema con le scarpe della bici ho sempre dolore hai piedi .. mi hanno detto che il potologo mi può aiutare ??
Roberto Franzese
buongiorno il podologo sicuramente insieme al posturologo possono aiutarla saluti
Carmela
Buona sera un problema con le unghie
Roberto Franzese
salve signora se lei è di napoli può chiamare lo 0813419278 per una visita con il podologo
antonietta teruzzi
Buongiorno, dopo varie ricerche ho scoperto che ho una metatarsalgia ad entrambi i piedi . Esistono cure tipo creme o gel per ridurre l’infiammazione e il dolore che è persistente anche in casa ? abito a Bergamo , qualche consiglio…..Grazie mille
Roberto Franzese
no nessuna crema ne gel. migliorare dolore e infiammazione con laserterapia yag ad alta potenza. eventuale plantare su misura per prevenire ricadute oltre che cambiare la postura tramite esercizi postulai
Moreno
Ho sempre dolore alla pianta sopratutto di unpiede quando cammino dopo cento metri e dolore al polpaccio fino alla natica ,mi fermo e mi passa quasi del tutto cosa posso fare grazzie
Roberto Franzese
deve fare una visita fisiatrica
Luciana
Buona sera.
Il podologo può essere utile anche in caso di micosi alle unghie del piede?
Grazie.
Roberto Franzese
ovviamente si. è la sua compentenza.saluti
Giuseppe Stanghellini
Salve
Per un problema al piede destro ho fatto radiografie e sono stato da un ortopedico. In seguito ortopedico mi ha fatto fare i plantari, ma il dolore al piede e’ ricomparso dopo ulteriore visita dallo stesso ortopedico su suo consiglio ho comperato nello stesso negozio dei plantari delle scarpe ortopediche. Ora con il TENDISULFUR per 2 mesi e una pomata CETILAR il problema e’ sparito.
Vado a ballare 3 4 sere a settimana. Un conoscente mi ha consigliato una visita ulteriore da un podologo e comunque un intervento chirurgico perched il problema ricomparira’.
Cosa dovrei fare’
Roberto Franzese
nessun intervento chirurgico. esegua una visita postulare
Giuseppe
Ho letto I commenti precedenti e mi hanno ispirato fiducia, chiedo per favore un consiglio
Vincenzo
Ho da tanti anni una sintomatologia che è stata attribuita ad una sindrome del tunnel tarsale. La sintomatologia di riduce lasciandomi solo una limitazione nel deambulare . Devo camminare lentamente. Occasionalmente mi si riacutizza. Cosa posso fare?
Roberto Franzese
si rivolga ad un medico specialista del piede per una diagnosi accurata e una terapia specifica.
Giulia
Ho bruciore e formicolio al piede dx che si irradia anche alla gamba e’ consigliabile andare dal podologho o e’ indicato il fisiatra grazie .
Roberto Franzese
sicuramente meglio il disiata
Luisella
Buonasera purtroppo ho da tanto tempo un dolore fortissimo all’alluce dx premetto che sono già stata operata di alluce valgo …vorrei sapere se il podologo può aiutarmi ad eliminare questo dolore che è insopportabile grazie
Roberto Franzese
prova con laser yag ad alta potenza