Gobba schiena

Gobba schiena

Gobba schiena: cos’ è? Come si cura

Il dorso curvo (o schiena curva) è un’accentuazione della curva fisiologica dorsale della colonna vertebrale. Nella forma più grave provoca uno schiacciamento anteriore delle vertebre e un danno respiratorio.

A differenza della scoliosi la gobba schiena, dà luogo più facilmente a dolori vertebrali in età adulta, in particolare nelle cifosi dorso-lombari.

E” una deformità che colpisce gli adolescenti in età compresa tra gli 8 e i dodici anni di sesso femminile. E’ associata spesso a iper lordosi lombare. Il dorso curvo è un dismorfismo dove i valore medi sono tra i 20-25 gradi e i 40-45 gradi di COBB.

Classificazione del dorso curvo/gobba schiena

Le forme cifotiche possono essere congenite o acquisite quindi di compenso. Le congenite si attribuiscono ad un accrescimento vertebrale. Le acquisite comprendono forme post- traumetiche (fratture vertebrali, infiammazioni come spondilite anchilosante o disturbi infettivi).

Cause del dorso curvo

Cause di dorso curvo o gobba schiena possono essere: tono muscolare debole, alta statura, problema nella cresctia vertebrale, disagi psicologici.

Altre cause possono essere dovute a una lassità legamentosa  o dal carattere introverso dell’ adolescente che porta a incurvare il tronco e le spalle in avanti e tenere la testa verso il basso e proiettata in avanti.

Dolori percepiti nella regione dorsale media,presentano un quadro stereotipico ed hanno origine cervicale basso.

Il dolore è intenso fino a bloccare per poco il respiro, poi si attenua per aggravarsi con i movimenti del tronco, la respirazione profonda, con la flessione della testa e con la pressione superficiale.

Poiché le zone dorsali sono anche interessate da dolori di “riferimento” di origine internistica o psicologica possono essere segnali promonitori di malattie ben più gravi; si raccomanda l’esatta diagnosi anche con indagine radiografiche.

Indagini strumentali: Rx( radiografia)

Il trattamento del Dorso curvo prevede una rieducazione posturale Globale ove il paziente dovrà eseguire sia al centro che a domicilio delle posture che tendano a ri-armonizzare i muscoli posteriori e anteriori e ripristinare il corretto funzionamento del muscolo diaframma.

Una delle posture che si esegue per il dorso curvo prevede la posizione seduta dove durante gli atti respiratori diaframmatici verrà richiesto uno sforzo in allungamento verso il soffitto del capo cercando di ricreare la corretta fisiologia di allineamento tra l’occipite, le scapole e l’osso sacro.

Altre posture saranno eseguite da distesi con gambe flesse a 90 gradi o oltre e in piedi.

Molto importante sarà il lavoro da eseguire a casa ove saranno riproposti gli esercizi più semplici all’inizio e successivamente quelli che risulteranno essere più difficili in modo da mantenere i risultati ottenuti durante le sedute fisioterapiche.

In base alla gravità della problematica verranno richieste sedute per  tre, sei o nove mesi.

Successivamente, raggiunto l’obiettivo terapeutico, sarà molto importante eseguire un mantenimento da svolgere sempre a casa e delle sedute di richiamo con il Fisioterapista pena recidiva della problematica.

Trattamenti riabilitativi: posturale,realease del trigger point, manipolazioni,mobilizzazione, massaggi.

Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il mal di schiena e le patologie del rachide lombare.

il mal di schiena fa paura

Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo   Consulenza a distanza

Commenti (4)

  • SALVE; MIO FIGLIO DI 16 ANNI E’ AFFETTO DA QUESTA PATOLOGIA, PORTANDOLO DA UN PROF. MI DICE CHE E’ GIA INVALIDO. HA RICONOSCIUTO CHE MIO FIGLIO E AL 90 GRADI DELLA MALFORMAZIONE DELLA COLONNA “GOBBA DICIAMO” QUINDI MI A SUGGERITO CHE DEVE FARE L’ INTERVENTO PER L’ALLINEAMENTO SIA DELLA CIFOSI CHE PER QUESTO PROBLEMA. VORREI SAPERE GENTILMENTE VOI COSA NE PENSATE. LA RINGRAZIO IN ANTICIPO. CORDIALI SALUTI.

  • Si buonasera anche io ho una grave scoliosi gobba sono invalido 100% ho 45 anni ho problema rispirasioni anche dolore al petto voglio solo un consiglio grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Novità

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy 

Sito realizzato da RFAgency

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU e di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito Amazon.it e al sito stepsalute.it.

Call Now Button