Skip to main content

Fisioterapista Sportivo Napoli

Fisioterapista-Sportivo-Napoli

Fisioterapista Sportivo Napoli: – infortuni sportivi + performance

Visitare e seguire l’atleta, curare una lesione, riabilitare, ripristinare la funzionalità muscolare o articolare,recuperare il gesto, educare alla prevenzione degli infortuni: ecco a cosaserve, in sintesi, il FisioterapistaSportivo Napoli del Centro Ryakos.Non si limita a curare i sintomi dolorosi legati ad un’infiammazione marappresenta una vera e propria ‘guida’per lo sportivo

C’è tanto da dire in merito alla Fisioterapia Sportiva. Tutto è iniziato alla fine degli anni Ottanta, quando la figura del Fisioterapista dello Sport ha cominciato ad emergere come semplice massaggiatore. Oggi è altro, molto di più e nessuna società sportiva potrebbe negarlo.

Scopri chi è, cosa fa e quali trattamenti offre per seguire gli sportivi prima, durante e dopo gli allenamenti e le gare.

Fisioterapista Sportivo Napoli Centro Ryakos: chi è e cosa fa

Di cosa si occupa Il Fisioterapista dello Sport?

Che si tratti di un atleta professionista o di uno sportivo dilettante, lo specialista della Fisioterapia Sportiva, questa figura professionale altamente specializzata, deve essere in grado di:

  • Visitare l’atleta;
  • Seguire lo sportivo prima, durante e dopo le competizioni o gli allenamenti sia per la preparazione atletica sia per un eventuale recupero dopo uno sforzo fisico;
  • Conoscere e gestire tutte le patologie sportive;
  • Consigliare terapie mirate, adeguate al tipo di problematica individuale, in caso di infortunio;
  • Migliorare la performance sportiva.

È presente in diverse discipline sportive, non soltanto nel calcio ma anche sci, tennis, pallavolo, danza, basket, ecc.

Come si diventa Fisioterapista Sportivo

Il Fisioterapista dello Sport qualificato e competente deve aver conseguito la Laurea triennale in Fisioterapia e frequentato un Master per la specializzazione in campo sportivo.

E’ fondamentale, come per ogni specialista, seguire corsi di aggiornamento, come pure acquisire certificazioni sportive, riconoscimenti, tirocini ed esperienza professionale (collaborazioni con società sportive di vario tipo).

Fisioterapista Sportivo Napoli: perché tanti infortuni nello sport?

fisioterapia sportiva

Indipendentemente dal tipo di disciplina sportiva, oggi l’atleta è sottoposto ad allenamenti sempre più duri e stancanti. Costantemente sotto sforzo, alla ricerca della performance perfetta in vista di gare ravvicinate, metodi di allenamento scorretti, stress: tutto questo porta ad aumentare il rischio di infortuni muscolari o articolari e di recidive traumatiche.

Tanto nella preparazione atletica quanto nel recupero e nell’intervento sul trauma da infortunio, il Fisioterapista dello Sport rappresenta uno specialista essenziale per atleti professionisti, società sportive e sportivi dilettanti.

La figura professionale del Fisioterapista Sportivo ha iniziato ad acquistare l’importanza odierna tra la fine degli anni ’80 ed i primi anni ’90. Inizialmente, veniva considerato un semplice massaggiatore; in seguito, questa professione si è evoluta, perfezionata anche grazie alla formazione universitaria (dal 1999 in poi) fino a diventare essenziale per l’atleta nelle fasi prima-durante-dopo del suo workout e della performance sportiva. Al punto tale da essere riconosciuto non soltanto una ‘guida’ dispensatrice di terapie fisiche e manuali ma anche una sorta di psicologo, in grado di instaurare con lo sportivo un dialogo motivazionale.

Fisioterapia Sportiva: performance, riabilitazione e prevenzione degli infortuni

Il Fisioterapista Sportivo lavora in team con altre figureprofessionali. Nelle fasi di prevenzione e recupero, collabora in regimemultidisciplinare con altri specialisti (tra cui medico ortopedico, cardiologo,osteopata, posturologo). Oltre alla sua abilità nel ripristinare lafunzionalità muscolare ed articolare ottimale contribuendo al miglioramentodelle performance sportive, lo specialista della Fisioterapia Sportiva deve‘educare’ il paziente a prevenire gliinfortuni il più possibile.

Gli infortuni più frequenti sono lesioni al menisco, infiammazioni muscolari post-trauma, fratture, contusioni e distorsioni, lesioni muscolari e legamentose, tendinopatie e lesioni tendinee, lussazioni, lombalgia, sindrome da conflitto subacromiale.

Come prevenire gli infortuni? Ripristinando l’equilibrio muscolare e posturale, educando l’atleta anche a quelli che sono i limiti del corpo che non vanno superati. Intervenendo con valutazioni approfondite, test, esame baropodometrico, rieducazione posturale globale metodo Mezieres, ripristino della propriocezione.

Tutto questo dopo aver affrontato e risolto eventuali infiammazioni e dolore dovuti ad infortuni attraverso terapie fisiche strumentali e manuali mirate.

Fisioterapista Sportivo Napoli: il programma terapeutico e rieducativo

Il Centro Ryakos offre trattamenti di Fisioterapia Sportiva ai massimi livelli utilizzando le migliori attrezzature d’avanguardia di terapia fisica strumentale attualmente disponibili in combinazione con le più moderne tecniche di terapia manuale.

La riabilitazione dello sportivo inizia con la gestione del dolore e dell’edema nella fase infiammatoria attraverso apparecchiature altamente tecnologiche.

Dopo aver superato e risolto questa prima fase, il Fisioterapista Sportivo Napoli passerà alla terapia manuale, i massaggi specifici, esercizi di stretching, eccentrici e di rinforzo muscolare allo scopo di ripristinare al meglio il movimento, la funzionalità articolare e muscolare, forza, resistenza, flessibilità, propriocezione, equilibrio posturale. Tutto questo non soltanto per uscire dal ‘tunnel’ dell’infortunio ma per evitare recidive, prevenire e, allo stesso tempo, migliorare la performance.

L’ultimo step prevede esercizi funzionali associati a sportspecifici per il recupero del gesto atletico ed il riadattamento alla praticasportiva.

Ricorda che il Centro Ryakos offre una prima visita gratuita con valutazione globale e distrettuale (test fisioterapici, muscolari, neurologici,ortopedici, funzionali, ecc.). Una valutazione a 360 gradi è essenziale peravere un quadro chiaro delle tue condizioni e poter pianificare un programma terapeutico personalizzato.

Fisioterapia Sportiva Napoli Centro Ryakos: terapie fisiche strumentali

Quali sono i trattamenti di terapia fisica strumentale più all’avanguardia per intervenire sulla sintomatologia infiammatoria e dolorosa associata ad un infortunio sportivo?

I migliori trattamenti  di terapia fisica strumentale eseguiti nel Centro Ryakos sono:

  • Tecarterapiacon apparecchiatura Human Tecar della Unibell;
  • LaserYag ad Alta Potenza;
  • Ultrasuoni;
  • Magnetoterapia;
  • Ionoforesi;
  • Correntiantalgiche TENS;
  • Elettrostimolazionemuscolare;
  • Onded’Urto.
onde d urto nella fascite plantare

In base al tipo ed alla gravità della lesione, il Fisioterapista Sportivo Napoli sceglierà le terapie più adeguate alle tue esigenze tra quelle appena elencate. 

Terapie manuali

Nella seconda fase, una volta superati e risolti infiammazione e dolore, si passerà a trattamenti manuali in grado di restituire mobilità e funzionalità articolare e muscolare, essenziali per liberare l’articolazione e la muscolatura.

Ecco quali sono:

  • Terapiamanuale eseguita dall’Osteopata;
  • Massoterapia;
  • Chinesiterapia;
  • Linfodrenaggio,massaggio che stimola il sistema linfatico e distende i muscoli;
  • Manipolazionemiofasciale dei trigger point;
  • Kinesiotaping(bendaggio elastocompressivo);
  • Esercizi terapeutici (eccentrici,stretching) per recuperare il più possibile la mobilità e per rinforzare imuscoli.

Per gli esercizi terapeutici, lasciati seguire e consigliare dal fisioterapista: ginnastica posturale, stretching, esercizi di rinforzo e propriocettivi non si improvvisano, devono essere eseguiti correttamente per ottenere risultati concreti. L’equilibrio propriocettivo e posturale ti aiuteranno molto a prevenire infortuni.

Il Fisioterapista Sportivo Napoli ti consiglia il metodo Mezieres

Hai risolto le conseguenze dell’infortunio, recuperato il movimento e rinforzato i muscoli.

Per prevenire infortuni, non ti resta altro da fare che sottoporti ad un controllo posturale dell’intera colonna vertebrale per verificare se hai problemi. Puoi saperlo soltanto sottoponendoti all’esame Baropodometrico.

In caso di problematiche, il Fisioterapista ti consiglierà il metodo Mezieres, un percorso di Rieducazione Posturale Globale unico nel suo genere.

Con questo sistema potrai recuperare la postura di tutta la spina dorsale per ritrovare armonia, benessere ed evitare il più possibile infortuni sportivi oltre che infiammazioni e dolori dovuti a cattive posture.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo