Skip to main content

Come eliminare definitivamente dal mal di schiena cronico

Come-liberarsi-definitivamente-dal-mal-di-schiena-cronico

Come liberarsi definitivamente dal mal di schiena cronico

Scoprire come liberarsi definitivamente dal mal di schiena cronico può aiutare a risolvere il problema anche in caso di lombalgia acuta. La Fisioterapia d’avanguardia risolve entrambi. Il nostro focus si concentra sulla cura del mal di schiena cronico ma vogliamo spiegare anche cosa si intende di preciso per ‘cronico’.

La lombalgia (caratterizzata da dolore a livello del rachide lombare ovvero la zona bassa della schiena o la regione sacrale) viene definita cronica se si prolunga senza interruzione oltre i 3 mesi. Non passa, non va via. Chiariamo meglio. Sono tre le forme di lombalgia:

  • Acuta, che dura meno di 4 settimane (ad esempio, il colpo della strega);
  • Subacuta, con durata compresa tra 4 e 12 settimane;
  • Cronica, con durata di oltre 3 mesi.

Questa patologia dolorosa cronica colpisce il 5% dei soggetti che soffrono di lombalgia, vale a dire il 4% della popolazione (che si traduce in 2 milioni di persone circa in Italia).

Risolvere i sintomi temporaneamente con i farmaci non basta. La Fisioterapia mirata serve a risolvere definitivamente il problema perché punta ad intervenire sulle cause reali del mal di schiena allo scopo di evitare recidive.

Come liberarsi definitivamente dal mal di schiena cronico: la fine di un incubo

mal di schiena cronico

Risolvere il mal di schiena cronico (prima ancora che acuto) è, in effetti, la fine di un incubo.

Non si tratta più di un semplice mal di schiena che va e viene o che dura temporaneamente.

Al problema fisico (dolore dovuto ad una lesione iniziale) si vanno ad accumulare diverse conseguenze: difficoltà fisiche, vizi posturali (che possono rappresentare la causa o la conseguenza della lombalgia cronica), tensioni muscolari, complicazioni psicologiche che vanno ad incidere sulla vita quotidiana, lavorativa, sociale. Non a caso il mal di schiena cronico viene ritenuto una patologia bio-psico-sociale.

Col tempo, il dolore porta a rigidità, limitazione della funzionalità articolare e della mobilità, contratture e dolori muscolari, senso di pesantezza e stanchezza alla schiena, debolezza, intorpidimento o formicolio alle gambe.

Come liberarsi definitivamente dal mal di schiena cronico con la Fisioterapia mirata

Il mal di schiena, generalmente, è dovuto a problemi di natura meccanica (i più frequenti, che coinvolgono muscoli, vertebre e nervi o dovuti a disturbi posturali), viscerale o traumatica.

I principali fattori di rischio sono: sovrappeso, deficit posturali, vita sedentaria, stress, infortuni, sforzi fisici legati all’attività sportiva o lavorativa, fumo, alimentazione sbagliata.

Non basta, di certo, la terapia farmacologica a risolvere questo guaio, soprattutto se si cronicizza. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), gli antidolorifici, cortisonici e miorilassanti non si possono assumere per un lungo periodo (figuriamoci per oltre 3 mesi), presentano effetti collaterali e controindicazioni e, oltretutto, risolvono temporaneamente soltanto i sintomi, non la causa.

Il Fisioterapista qualificato non si limita a curare i sintomi o a leggere le indagini diagnostiche strumentali (seppure importanti). Un mal di schiena che non va via, sappilo, potrebbe essere dovuto anche a diagnosi errate, cure inadeguate. Il Fisioterapista esegue una valutazione globale e distrettuale per indagare sul tuo stile di vita, abitudini, in cerca di elementi per scoprire la vera causa che ha scatenato il tuo mal di schiena cronico.

Il Centro Ryakos offre una prima visita gratuita con valutazione globale e distrettuale (con tutta una serie di test specifici) per avere un quadro chiaro e completo sulle tue condizioni. Tutto questo per pianificare un programma terapeutico personalizzato, su misura per te.

Mal di schiena cronico messo KO dalla Fisioterapia d’avanguardia

terapia lombalgia

Esame obiettivo, anamnesi, indagini strumentali (radiografie, TAC, Risonanza Magnetica Nucleare, elettromiografia o scintigrafia ossea, ecc. da eseguire dietro prescrizione medica in base ai sintomi riscontrati dallo specialista ortopedico). Le cause di un mal di schiena (cronico o acuto) possono essere diverse; in certi casi, la patologia può essere scatenata da più di una causa. Serve tutto. Il paziente deve essere trattato nella sua globalità andando oltre i classici sintomi. Soltanto scoprendo la vera causa si potrà valutare la terapia adeguata ed efficace per evitare recidive, complicanze e recuperare una buona qualità della vita.

Se, nella fase acuta del dolore, il medico prescrive una terapia conservativa che prevede l’assunzione di farmaci antinfiammatori, antidolorifici, cortisonici, corticosteroidi, miorilassanti e, all’occorrenza, l’applicazione di una fascia lombare o busto in base alla gravità del problema, in caso di mal di schiena cronico bisogna intervenire in modo diverso. Come? Con sessioni di Fisioterapia mirata che comprende i seguenti trattamenti fisici strumentali d’elezione:

–       Tecarterapia;

–       Laser Yag ad alta potenza;

–       Ultrasuoni;

–       Magnetoterapia.

Per il recupero della funzionalità articolare/muscolare e del range di movimento, il Fisioterapista qualificato procederà con le migliori terapie fisiche:

  • Terapia manuale eseguita dall’Osteopata;
  • Kinesio taping;
  • Esercizi terapeutici (stretching, mobilizzazione dolce e progressiva, esercizi eccentrici e isometrici, rinforzo muscolare, stabilizzazione lombosacrale, ginnastica posturale, rieducazione propriocettiva) da eseguire regolarmente e correttamente.

Devi re-imparare che il movimento non fa male (= provoca dolore) ma che è vita, salute per l’organismo. Gli esercizi vanno eseguiti gradualmente, man mano che il dolore si riduce fino a scomparire.

Valutazione globale e distrettuale + metodo Mezieres = fine dell’incubo

mezieres

Siamo arrivati alla fase più importante che risponde in modo esauriente alla domanda “Come liberarsi definitivamente del mal di schiena cronico”, soprattutto per coloro che soffrono di deficit posturali.

Come accennato, insieme alla diagnosi classica è di estrema importanza la valutazione globale e distrettuale eseguita dal Fisioterapista qualificato.

Il Centro Ryakos offre una prima visita gratuita con valutazione globale e distrettuale che servirà a pianificare un percorso terapeutico personalizzato. Un percorso che punta anche alla correzione posturale.

Spesso, il mal di schiena lombare e le tensioni muscolari sono scatenati da vizi posturali che, se non vengono corretti, porteranno a recidive.

Attraverso l’esame Baropodometrico lo specialista controllerà la tua condizione posturale totale. Se necessario, il Fisioterapista ti raccomanderà la Rieducazione Posturale Globale attraverso il metodo Mezieres, l’unico in grado di riequilibrare non solo il segmento colpito ma l’intera colonna vertebrale. Consente di recuperare completamente la postura, migliora l’elasticità muscolare e, di conseguenza, il movimento di tutto il corpo. In questo modo, eviterai che il mal di schiena si ripresenti e potrai dire addio al problema cronico.

Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il mal di schiena e le patologie del rachide lombare.

il mal di schiena fa paura

Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo