Contrattura Schiena

Contrattura-schiena

Contrattura Schiena: cos’è?

Con il termine contrattura schiena si vuole indicare una rigidità più o meno dolorosa a carico del rachide dorso lombare.

Più precisamente vi è una retrazione dei tessuti molli di uno o più muscoli della colonna vertebrale che danno tale sintomatologia.

E’ molto importante indagare se vi siano altre patologie correlate come una sciatica, neoplasie o altre patologie discali perchè in base alla diagnosi la cura sarà differente.

Nella contrattura schiena in genere il dolore è solo a carico della colonna vertebrale e sono limitati i movimenti di flessione, estensione e lateroflessione del rachide.

Da precisare che anche una tensione eccessiva  o una patologia viscerale possono dare dolore alla schiena. Pertanto risulta fondamentale la diagnosi differenziale.

Quali sono le cause?

Come detto precedentemente le cause in caso di contrattura alla schiena possono essere molteplici.

Tra le principali citiamo:

  • trauma diretto
  • disturbi posturali
  • movimenti bruschi
  • muscolatura posteriore rigida
  • neoplasia
  • disturbi viscerali.

In caso di trauma diretto il sistema muscolo-scheletrico attua una difesa immediata che porta ad una contrattura antalgica.

Discorso diverso per quanto riguarda i deficit posturali come un dorso curvo o un iperlordosi lombare. A causa della variazione delle curve fisiologiche queste non lavoro e scaricano più correttamente la tensione provocando e attivando nel tempo contratture muscolari.

Un movimento brusco come nel caso di un trauma innesca una contrattura dolorosa del rachide.

Le neoplasie danno in genere un dolore locale laddove sia presente tale patologia.

Disturbi viscerali a carico del colon possono creare tensioni e fissazioni legamentose che si ripercuotono sul rachide lombare dando così dolore riferito a tale regione.

Rimedi Naturali

In caso vi sia una contrattura schiena non in fase acuta esistono alcuni rimedi naturali che possono alleviare la sintomatologia dolorosa.

Particolarmente utili sono i rimedi con il calore poichè se applicati correttamente nella zone di contrattura aiutano a diminuire il dolore.

Uno dei rimedi della nonna più utilizzati consiste nell’ applicare una borsa dell’ acqua calda sulla schiena.

Spesso i paziente che hanno una contrattura schiena più o meno forte hanno giovamento da una doccia calda.

I farmaci antinfiammatori non hanno alcun effetto mentre i miorilassanti danno un sollievo importante.

Integratori naturali come gli antinfiammatori non danno alcun risultato.

Tali rimedi naturali possono essere solo un piccolo aiuto per alleviare il dolore ma non risolvono la situazione dolorosa.

Come si cura?

Come descritto precedentemente la diagnosi è la base della cura.

In base a questa viene poi eseguito il trattamento più idoneo, mirato e focalizzato sulla cause della contrattura schiena.

I migliori trattamenti constano in manipolazioni fasciali, massaggio decontratturante, tecarterapia abbinata a tecniche di massaggio, di digitopressione e di allungamento.

Particolarmente utile risulta l trattamento dei trigger point. I trigger point sono dei punti dolorosi presenti in tutto l corpo che se attivi danno dolore a distanza. Si capisce chiaramente che un dolore alla schiena può dipendere da una contrattura di un muscolo lontano dalla zona contratta. Un trigger point che da dolore alla schiena è il grande gluteo, i muscoli paravertebrali dorsali o il retto addominale.

E’ importante saper eseguire una diagnosi per eliminare quanto prima e definitivamente una contrattura schiena.

Il trattamento dei muscoli postieriore della colonna vertebrale e degli arti inferiori viene eseguito globalmente tramite il Metodo Mezieres.

Grazie a tale Metodo, ideato da una Fisioterapista Francese, il paziente ottiene dei benefici immediati e definitivi quali:

  • riduzione del dolore
  • aumentata elasticità muscolare
  • miglioramento postura eretta
  • scomparsa contratture
  • aumento energia muscolare.

Prenota ora Una Visita Gratuita allo 0813419278

Consigliamo la lettura di questa guida per il dolore lombare e i rimedi naturali.

Per saperne ulteriormente puoi acquistare il libro che ho scritto per il mal di schiena e le patologie del rachide lombare.

il mal di schiena fa paura

Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button