Migliori elettrostimolatori

In passato, l’elettrostimolazione muscolare veniva utilizzata solo in ambito riabilitativo. Oggi, questo trattamento non invasivo e non chirurgico si effettua anche in campo terapeutico, preventivo, estetico e sportivo per la bellezza e il benessere del corpo. Risulta molto utile agli atleti professionisti per accompagnarli nel percorso di preparazione fisica. L’obiettivo primario dei migliori elettrostimolatori è, come suggerisce il nome, stimolare i muscoli fino a contrarli affinché possano essere tonificati.
Questo apparecchio va ad eccitare le cellule nervose grazie ad un campo magnetico generato dagli elettrodi posti sulla cute affinché le informazioni possano arrivare al cervello. Gli elettrodi collegati al dispositivo che genera corrente, inviano impulsi elettrici ai muscoli in forma di onde innescando la contrazione.
E’ preferibile usare il dispositivo su gruppi muscolari anziché su un singolo muscolo in quanto bisogna stimolare anche il suo antagonista, altrimenti otterremo uno sviluppo sproporzionato e non uniforme dei muscoli.
I migliori elettrostimolatori: benefici, come sceglierli
Indice
Scegliere il miglior elettrostimolatore significa selezionare un dispositivo di qualità, estremamente efficace e, soprattutto, con le funzioni adatte al problema da risolvere. Posizionare nel giusto modo gli elettrodi è un’operazione determinante per garantire il massimo dell’efficacia dell’elettrostimolatore.
Molti ancora pensano che utilizzare l’elettrostimolatore possa sostituire l’esercizio fisico ma non è affatto così. Questo dispositivo può aiutare a perfezionare gli effetti della palestra ma non a sostituirla.
Stesso dicasi per l’illusione che l’elettrostimolazione possa da sola far perdere peso. E’ falso: l’elettrostimolazione deve essere abbinata a una dieta equilibrata e adeguata per ridurre la massa grassa ed aumentare la massa muscolare.
Abbiamo selezionato i 6 migliori elettrostimolatori disponibili sul mercato. Eccoli, di seguito.
Compex Sport
L’elettrostimolatore Compex Sport aiuta a guadagnare forza e velocità, ad incrementare la massa muscolare. Migliora la resistenza, sviluppa l’esplosività, allevia i dolori e velocizza il recupero post-allenamento. E’ utile per il riscaldamento e la capillarizzazione, riduce l’affaticamento muscolare, consente un massaggio rilassante e rigenerante grazie all’azione TENS antidolore e decontratturante.
Le dimensioni compatte (8cm x 20cm x 28cm per 125 grammi di peso) rendono questo dispositivo pratico e semplice da usare. Con i suoi 4 canali lavora ad ogni frequenza agendo su tutto il corpo.
Compex Sport ha in dotazione un set di 4 cavi Snap, 4 elettrodi quadrati Snap 5×5 cm, 4 elettrodi rettangolari 2 Snap 5×10 cm, batterie, caricabatterie. In più, nella confezione troverete una custodia da viaggio, una guida rapida per l’uso con un poster che illustra come posizionare gli elettrodi. Il manuale d’uso è disponibile online.
Compex Fitness
Chi necessita di allenare il corpo e restare in forma troverà un alleato con Compex Fitness. Contribuisce a tonificare gli addominali, a scolpire il corpo e modellare i glutei. Allo stesso tempo, rilassa riducendo la tensione muscolare.
Le dimensioni sono le stesse di Compex Sport (8cm x 20cm x 28cm per 125 grammi di peso) ed agisce su tutto il corpo a qualsiasi frequenza.
I programmi sono tre, legati ad altrettanti obiettivi:
- Fitness per tonificare braccia, cosce, addome, scolpire glutei, sviluppare i pettorali, potenziare le cosce, aumentare la massa muscolare e stimolare la capillarizzazione;
- Antidolore muscolare TENS, decontratturante, previene crampi ed interviene sulle gambe pesanti;
- Recupero/massaggio rilassante e rigenerante.
Compex Fitness presenta 4 canali e ha in dotazione:
- 1 set di 4 cavi Snap;
- 4 elettrodi quadrati Snap 5×5 cm;
- 4 elettrodi rettangolari 2 Snap 5×10 cm;
- Batterie;
- Caricabatterie;
- Guida rapida per l’uso con poster che descrive come posizionare gli elettrodi;
- Custodia da viaggio.
Il manuale d’uso è disponibile online.
Genesy S2
Genesy S2 è uno degli elettrostimolatori Globus più richiesti e venduti perché è compatto (80 x 130 x 25 mm per un peso di 220 grammi) e versatile.
Dispone di un’ampia gamma di programmi:
- 16 TENS contro il dolore;
- 12 sport per la stimolazione selettiva di fibre rapide e lente allo scopo di allenare i diversi tipi di muscoli;
- 9 prevenzione per potenziare le articolazioni, ideali per prevenire traumi e infortuni;
- 1 ionoforesi per trattare stati infiammatori (tendiniti, borsiti, fasciti, ecc.);
- 11 rehab per la stimolazione muscolare, specie a seguito di operazioni di chirurgia articolare o dopo lunghi periodi di immobilizzazione per il recupero funzionale;
- 8 fitness, bellezza e benessere per mantenere la forma fisica, la vitalità, benessere e bellezza;
- 3 incontinenza (sforzo, urge o mista) con sonde vaginali o anali da acquistare separatamente.
Siamo di fronte ad un dispositivo medico certificato, a due canali, professionale, utilizzato in ambito medico e riabilitativo con tutte le correnti necessarie per la fisioterapia, terapia riabilitativa e riabilitazione motoria.
Genesy S2 è programmabile, dotato di 6 memorie libere dove poter inserire i parametri preferiti per creare programmi personalizzati. Lavora ad una frequenza da un minimo di 1 ad un massimo di 150 Hz.
Con Syncrostimsi agisce su un unico tasto per aumentare contemporaneamente l’intensità dei 2 canali indipendenti (con 4 elettrodi).
Genesy S2 ha in dotazione:
- 1 borsa;
- 2 cavi per collegare gli elettrodi;
- 4 elettrodi autoadesivi quadrati e 4 rettangolari;
- 1 caricabatterie;
- 1 manuale d’uso.
Genesy 300 Pro
L’elettrostimolatore Genesy 300 Pro di Globus utilizza tecnologie tra le più avanzate per un utilizzo sicuro ed agevole. E’ un dispositivo completo, ideale per il trattamento del dolore (TENS e MCR), riabilitazione (Rehab, incontinenza, ionoforesi).
Offre ben 91 programmi suddivisi in 9 aree:
- 20 dolore (TENS);
- 22 sport;
- 12 microcorrenti (MENS);
- 6 rehab;
- 1 ionoforesi;
- 1 incontinenza;
- 29 fitness, bellezza e benessere.
Il dispositivo ha 4 canali indipendenti (8 elettrodi), lavora ad una frequenza compresa tra 0,3 e 150 Hz. Le dimensioni sono compatte (100x160x35 mm) per un peso di 454 gr.
In dotazione, troviamo:
- Cavi per collegamento degli elettrodi, per microcorrente e ionoforesi;
- Elettrodi autoadesivi quadrati e rettangolari;
- Caricabatterie;
- Borsa;
- Manuale operativo.
Mio-Care Tens
Passiamo al dispositivo per elettroterapia più venduto per chi necessita di trattamento del dolore: Mio-Care Tens. E’ un dispositivo medico di classe II certificato CE0068 con 2 canali indipendenti (per collegare fino a 8 elettrodi). La tastiera digitale è dotata di comandi semplici e intuitivi. Le istruzioni sul programma utilizzato e sul tempo restante vengono fornite direttamente sul display grafico retroilluminato. Questo apparecchio ha 20 programmi TENS.
Mio-Care Tens ha in dotazione:
- 2 cavi per la connessione degli elettrodi con 4 derivazioni;
- Elettrodi adesivi pregellati;
- Batteria interna ricaricabile; estraibile Ni-Mh con tecnologia long-lasting (LL) a bassa autoscarica;
- Caricabatterie;
- Una clip per l’aggancio della cintura;
- Manuale d’uso e manuale che illustra come posizionare gli elettrodi;
- Borsa per il trasporto.
Mio-Ionotens
Mio-Ionotens è la scelta migliore per chi necessita di ionoforesi, un trattamento che utilizza corrente continua per intervenire su dolori e contratture.
Offre i seguenti programmi:
- 3 ionoforesi;
- 14 TENS;
- 7 riabilitazione;
- 13 memorie libere TENS/NEMS.
Le caratteristiche tecniche sono le stesse del dispositivo Mio-Care Tens descritto in precedenza:
- 2 canali indipendenti (si possono collegare fino a 8 elettrodi);
- Batteria ricaricabile a bassa autoscarica Ni-Mh con tecnologia long-lasting (LL);
- Onda quadra bifasica compensata;
- Clip di aggancio alla cintura;
- Massima intensità 100 mA.
Nella confezione, oltre all’elettrostimolatore, troverete:
- 2 cavi per la connessione degli elettrodi con 4 derivazioni;
- 1 batteria interna ricaricabile e caricabatteria;
- Elettrodi adesivi pregellati;
- Borsa per il trasporto;
- Manuale d’uso e di posizionamento degli elettrodi.

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
