Migliori apparecchi per Magnetoterapia

La Magnetoterapia sfrutta il potere delle onde elettromagnetiche per intervenire su diversi disturbi che colpiscono gli apparati osteoarticolari e muscolari.
I migliori apparecchi per Magnetoterapia agiscono efficacemente nella terapia antalgica, antinfiammatoria e rigenerante, nel miglioramento della circolazione sanguigna e nella ricostruzione di ossa e cartilagini. Sono versatili, in grado di accelerare i processi di calcificazione e cicatrizzazione delle ferite assicurando i migliori risultati.
Il trattamento si concentra, in particolare, su fratture ossee, artrosi, osteoporosi, fibromialgia, artrite reumatoide, reumatismi, dolori muscolari e articolari, lesioni cutanee, borsiti, tunnel carpale, tendiniti
Non tutti possono sottoporsi a sedute di magnetoterapia. Questo trattamento è controindicato in caso di gravidanza, presenza di apparecchi elettrici come pacemaker, disturbi cardiaci.
Prima di acquistare o noleggiare un apparecchio per magnetoterapia domiciliare, è necessario consultare un medico.
Migliori apparecchi per Magnetoterapia: intensità e frequenze diverse, ecco perché
Indice
Occorre distinguere gli apparecchi di magnetoterapia a bassa e ad alta intensità.
La magnetoterapia a bassa intensità (con frequenza da 5 a 200 Hz) risulta efficace per trattare fratture e osteoporosi. Stimola la rigenerazione dei tessuti e il deposito di calcio.
La magnetoterapia ad alta intensità (tra i 18 e i 900 MHz) si applica come analgesico contro dolori muscolari, disturbi muscolo-tendinei, infiammazioni a carico delle articolazioni.
Le onde magnetiche prodotte dal dispositivo possono essere:
- a bassa frequenza, con minore effetto termico, per stimolare l’osteogenesi (rigenerazione ossea). E’ indicata per fratture, osteoporosi, traumi ossei;
- ad alta frequenza con azione antidolorifica. Stimola la circolazione e la rigenerazione cutanea.
In tutti i casi, la magnetoterapia è una pratica sicura perché le onde magnetiche non sono ionizzanti, quindi non vengono assorbite dagli organi.
I dispositivi di magnetoterapia domiciliare integrano solenoidi di piccole dimensioni e programmi preimpostati, sono pratici da usare e facili da trasportare. Intensità e frequenza di erogazione delle onde elettromagnetiche si possono selezionare anche manualmente.
Ecco, di seguito, i 6 modelli che abbiamo selezionato per la nostra guida.
MAG 700
MAG 700 è un dispositivo medico CE0476 portatile professionale sviluppato per il trattamento di patologie importanti (osteoartrosi, artrite, osteoporosi, fratture, dolori articolari e muscolari, stati infiammatori). I solenoidi per la magnetoterapia possono essere posizionati in diverse aree del corpo: zona lombare, cervicale, spalla, anca, ginocchio, polso, caviglia, gomito).
L’apparecchio per la magnetoterapia domiciliare dispone degli accessori di base per effettuare una comoda ed efficace terapia domiciliare:
- Fascia elastica terapeutica con 2 solenoidi;
- Alimentatore medicale;
- Un canale di uscita;
- Borsa per il trasporto;
- Manuale d’uso (anche per l’applicazione e posizionamento della fascia).
Le dimensioni dell’apparecchio sono 180 x 110 x 50 mm.
MAG 700 consente di impostare l’intensità del campo magnetico per ogni programma fino ad un valore massimo di 70 Gauss. Lavora a frequenze comprese tra 5 e 100 Hertz.
E’ dotato dei seguenti programmi:
- 7 programmi preimpostati associati al tipo di patologie più comuni da trattare;
- 3 programmi legati alla frequenza di lavoro (da 5 a 20 Hertz);
- Un programma Autoscan a variazione di frequenza continua per trattare simultaneamente tessuti molli e duri nella medesima seduta.
MAG 1000
Dal MAG 700 passiamo al MAG 1000 I-TECH, un altro apparecchio per magnetoterapia ad alta frequenza per cure e riabilitazioni.
Questo dispositivo è particolarmente indicato per intervenire su patologie che colpiscono i tessuti molli (tendini, muscoli, nervi, cute). E’ indicato anche per il trattamento di disturbi come sciatalgie, tendiniti, ernie e patologie del sistema cardiocircolatorio come le flebiti. Viene utilizzato nell’ambito del fitness per il recupero funzionale a seguito di contusioni e traumi.
E’ dotato di 20 programmi preimpostati per trattare disturbi differenti scegliendo la frequenza più appropriata. La durata di ogni programma va da un minimo di 45 minuti ad un massimo di 4 ore. E’ possibile impostare durata e frequenza anche manualmente.
MAG 1000 presenta diversi vantaggi. E’ compatto, facilmente trasportabile, funziona con batteria ricaricabile, è silenzioso, completo di accessori ed ha un prezzo accessibile a tutti.
MAG 2000
Le prestazioni da top di gamma ed il prezzo di fascia media rendono il dispositivo per magnetoterapia domiciliare professionale MAG 2000 uno dei migliori sul mercato. Anche in questo caso si parla di terapia a bassa frequenza ed alta intensità.
E’ dotato di una fascia con tre solenoidi collegati tra loro in grado di distribuire il campo magnetico in profondità.
Permette di trattare più zone contemporaneamente grazie ai due canali indipendenti da 150 Gauss ciascuno. Per ogni programma è possibile regolare manualmente l’intensità del campo magnetico.
MAG 2000 presenta 35 programmi preimpostati per un trattamento personalizzato di qualsiasi zona del corpo.
La dotazione include una borsa da viaggio ed il manuale di istruzioni da consultare prima dell’uso.
Orthomag
Orthomag di I-TECH è un dispositivo per magnetoterapia flessibile, compatto, dal peso e dall’ingombro ridotti. Grazie a queste caratteristiche è il primo apparecchio per magnetoterapia a bassa frequenza da poter usare ovunque, in totale libertà di movimento, anche fuori casa.
Presenta un applicatore flessibile in gomma siliconica biocompatibile, ergonomico ed ultrasottile che si adatta alla fisiologia del corpo. Si può posizionare in ogni punto del corpo senza infastidire ed assicurando la massima efficacia terapeutica.
La batteria al litio ha un’autonomia di circa 3 ore ed è ricaricabile anche tramite accendisigari dell’auto.
Orthomag è dotato di 2 programmi preimpostati entrambi con un’intensità massima di 25 Gauss. E’ molto pratico da usare: ha soltanto 3 tasti (Low, accensione/spegnimento, High). Il tasto Low (L) serve ad attivare il programma a bassa frequenza da 50Hz, mentre il tasto High (H) consente di impostare il programma ad alta frequenza da 75 Hz.
Magnum L
Magnum L di Globus è un apparecchio di magnetoterapia a campi magnetici pulsati a bassa frequenza pensato per trattare superfici piccole (come il polso) ed estese (come la schiena). Come tutti i dispositivi Globus è molto efficace nel riattivare il metabolismo dei tessuti (ossa e cartilagini) stimolando le strutture scheletriche ed articolari colpite da traumi e stress o da invecchiamento. Più precisamente, con 8 programmi di riabilitazione dal dolore, tratta piccole/grandi fratture e ritardi di consolidamento, dolore, osteoartrite, osteoporosi, artrosi, artrite, epicondilite, edemi ossei, infiammazioni. Oltre a trattare il dolore evitando o limitando l’assunzione di farmaci, esercita un effetto antinfiammatorio e riduce la rigidità articolare.
Il dispositivo interviene sulle patologie trattandole in modalità superficie o profonda grazie all’integrazione di un solenoide di nuova generazione.
Magnum L lavora ad una frequenza compresa tra 5 e 200 Hz e ad un’intensità di 120 Gauss di media totali: l’intensità è erogabile con solenoidi flessibili. Le dimensioni dell’apparecchio sono 100x160x35 per un peso di 296 grammi.
In dotazione un’unità di magnetoterapia, una borsa per il trasporto, un solenoide flessibile, un alimentatore ed il manuale operativo che consigliamo sempre di consultare.
Pocket Emavit
La nostra selezione si conclude con Pocket Emavit di New Age, dispositivo professionale per magnetoterapia a bassa frequenza semplice da usare, versatile. E’ indicato per svariati trattamenti, dalla terapia del dolore e rigenerante alla ricostruzione delle ossa e delle cartilagini.
Presenta un singolo canale di uscita a cui collegare 2 solenoidi con potenza massima emessa di 60 Gauss ciascuno. E’ possibile collegare al canale anche altri accessori da acquistare separatamente come il cuscino o il materasso. Pocket Emavit lavora ad una frequenza compresa tra 1 e 100 Hz, con emissione continua o pulsata.
Dispone di 25 programmi preimpostati cui se ne possono aggiungere altri grazie a 5 memorie libere aggiuntive. L’intensità, la frequenza e la durata di ogni programma possono essere gestiti manualmente dall’utente.
Il dispositivo si può usare ovunque in quanto funziona sia tramite corrente elettrica sia grazie ad una batteria ricaricabile. Ha in dotazione tutti gli accessori necessari per un uso immediato, tra cui una pratica valigetta per il trasporto.

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all’Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie
