Magnetoterapia a Casa: cos’è, a cosa serve, i migliori apparecchi

magnetoterapia a casa

Gli apparecchi per Magnetoterapia generano campi elettromagnetici pulsati (biostimolazione
elettromagnetica) per ripristinare l’equilibrio energetico delle cellule. Vengono utilizzati per il trattamento di
tutti i disturbi e le patologie che vanno a colpire i tessuti ossei e muscolari, le articolazioni o per accelerare i
tempi di guarigione in fase di riabilitazione dopo un intervento chirurgico. Probabilmente, non tutti sanno che,
da qualche anno, è possibile curarsi con la Magnetoterapia a Casa senza essere costretti a recarsi presso
un centro fisioterapico. Una bella comodità cui si aggiunge il risparmio: acquistare un apparecchio per
Magnetoterapia è un ottimo investimento economico (per un uso prolungato, futuro, familiare), che fa
risparmiare tempo e denaro rispetto alla terapia presso un centro specializzato.
Essendo un’alternativa valida ed efficace al trattamento di un fisioterapista in loco, negli ultimi anni
la Magnetoterapia a domicilio si è diffusa sempre più grazie alla possibilità di acquistare dispositivi
professionali compatti e intuitivi da utilizzare per la terapia in totale autonomia, a qualsiasi ora del giorno e
della notte.

Magnetoterapia a Casa: cos’è e come funziona

La Magnetoterapia è un tipo di terapia fisica strumentale sicura e non invasiva: sfrutta l’azione delle onde
elettromagnetiche a diverse frequenze ed intensità per mobilitare gli ioni positivi e negativi presenti nelle
cellule dell’organismo. Le nostre cellule hanno una carica elettrica: quando subiscono danni (ad esempio,
un’infiammazione), questa carica si altera a svantaggio dei tessuti. Generando onde elettromagnetiche, la
Magnetoterapia non fa altro che ristabilire l’equilibrio biochimico delle cellule e la corretta funzionalità della
membrana cellulare. Stimolando lo scambio cellulare consente alla membrana che riveste le cellule di
aumentare la sua permeabilità, l’ossigenazione e, di conseguenza, di rigenerarsi più rapidamente.
Per le sedute di Magnetoterapia a Casa non serve avere competenze tecniche: i migliori apparecchi offrono
programmi preimpostati a seconda del disturbo da trattare oppure la frequenza e l’intensità si possono
regolare consultando il libretto delle istruzioni.
Generalmente, gli apparecchi per uso domestico dispongono di console computerizzata, due cavi di
collegamento e due magneti con una parte in velcro che consente l’applicazione su fasce. La console
permette di regolare frequenza e intensità e di infondere l’energia trasmessa dai cavi ai magneti.

Magnetoterapia ad alta e bassa frequenza

Gli apparecchi per Magnetoterapia non sono tutti uguali. La principale distinzione riguarda la
Magnetoterapia ad alta e bassa frequenza.
La Magnetoterapia ad alta frequenza e bassa intensità (caratterizzata da frequenze comprese tra
18 e 900 MHz) è indicata per trattamenti di stati infiammatori e patologie a carico dei tessuti molli:
svolge un’importante ed intensa azione antalgica, antidolorifica. E’, quindi, indicata in caso di
artrosi, artrite, dolori osteo-articolari e muscolari, infiammazioni articolari e tendinee. Favorisce la
circolazione arteriosa e contrasta efficacemente edemi ed infiammazioni.
La Magnetoterapia a bassa frequenza e alta intensità CEMP (caratterizzata da campi magnetici
misurati in Gauss) è raccomandata per il trattamento di patologie che necessitano di sedute
giornaliere a lungo termine. Favorisce la rigenerazione dei tessuti, migliora il microcircolo,
l’ossigenazione delle cellule, è particolarmente indicata per traumi ossei, per favorire le
calcificazioni ossee, in caso di osteoporosi, fratture ossee, cicatrici, riabilitazione post-operatoria e
per ridurre dolori reumatici.

I migliori apparecchi per Magnetoterapia a Casa

Fortunatamente, da qualche anno a questa parte, è possibile fare sedute di Magnetoterapia a Casa
grazie ai migliori apparecchi per Magnetoterapia domiciliare potenti, facili da usare, efficaci, già
programmati da tecnici professionisti in base alle esigenze di ogni cliente o regolabili.
La terapia (diurna o notturna con l’uso di appositi materassini) prevede l’applicazione di fasce
magnetiche o solenoidi sulla zona da trattare: generano onde elettromagnetiche che penetrano
all’interno dell’organismo a frequenze ed intensità variabili.
Gli apparecchi per uso domiciliare migliori dispongono di molti programmi a scelta: l’utente non
deve selezionare manualmente frequenza e intensità, deve semplicemente impostare l’area
interessata e il tipo di terapia di cui ha bisogno (antalgica, antinfiammatoria, rigenerante).
Prima di acquistare o richiedere a noleggio un dispositivo per Magnetoterapia per curarsi in casa, è
necessaria la prescrizione medica. E’, oltretutto, opportuno consultare uno specialista per la
scelta del modello più idoneo alle proprie esigenze.
Tra i migliori dispositivi disponibili in commercio, segnaliamo i seguenti brand:

  • I-TECH;
  • GLOBUS;
  • COLPHARMA;
  • WELLMAG;
  • GIMA;
  • MESIS;
  • SIXTUS;
  • NEW AGE.

In cima alla classifica troviamo MAG 2000 del brand I-TECH. Perché?


I-Tech MAG2000: l’apparecchio più richiesto per la Magnetoterapia CEMP


Per la terapia del dolore, per agire sui tessuti molli e favorire la calcificazione ossea, risultano
particolarmente efficaci gli apparecchi per Magnetoterapia CEMP (Campi Elettro Magnetici Pulsati) a bassa
frequenza e alta intensità. Gli apparecchi CEMP, in realtà, possono lavorare sia a bassa frequenza sia ad
alta frequenza.
La CEMP prevede l’emissione di onde radio di frequenze comprese tra 18 e 900 MHz a brevi impulsi: la
frequenza è regolabile a seconda della patologia su cui intervenire. Risulta molto efficace in caso di
osteoporosi, artrosi, artrite, fratture, dolori muscolari e articolari, reumatismi, lesioni cartilaginee, dolori
lombo/sacrali, cervicalgia, tendiniti, contratture, distorsioni, ritardi di calcificazione.
L’apparecchio per Magnetoterapia CEMP più richiesto è I-Tech MAG2000, il dispositivo a bassa frequenza
(1-100 Hz) più venduto al mondo. Con 2 canali di uscita ed un’intensità fino a 150 gauss per canale, offre
ben 35 programmi: 20 programmi preimpostati per trattare patologie comuni e 14 identificati dalla frequenza
di lavoro. Impostando liberamente l’intensità del campo magnetico per tutti i programmi, MAG 2000 può
trattare diverse patologie osteo-articolari e muscolari con effetti analgesici, decontratturanti, rigeneranti.
Questo dispositivo professionale per Magnetoterapia domiciliare è efficace anche nel trattamento di atrofie muscolari, contusioni, fratture, tendiniti. Ha in dotazione una fascia elastica terapeutica con 3 solenoidi, un alimentatore medicale, borsa per il trasporto e manuale d’uso. Acquistalo su StepSalute

Benefici della Magnetoterapia
Sintetizziamo, di seguito, tutti gli effetti benefici della Magnetoterapia:

  • Azione antinfiammatoria e antidolorifica;
  • Incremento della mineralizzazione ossea ed accelerazione della calcificazione delle fratture;
  • Miglioramento della circolazione sanguigna, soprattutto della microcircolazione;
  • Azione cicatrizzante;
  • Azione decontratturante per i muscoli;
  • Miglioramento del metabolismo cutaneo;
  • Azione antiedemigena;
  • Rigenerazione dei tessuti.

Controindicazioni

Le onde elettromagnetiche generate dall’apparecchio di Magnetoterapia sono di tipo non ionizzante, non
invasivo: non si corre alcun rischio biologico. Questa terapia è indolore, sicura e non presenta generalmente
effetti collaterali.
Presenta controindicazioni in caso di gravidanza/allattamento, ipertiroidismo, cardiopatie, extrasistole,
epilessia, tumori, emorragie in atto, presenza di pacemaker o dispositivi simili.


Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button