Dolori intercostali: una guida avanzata

dolori intercostali

La presenza di dolori intercostali è molto comune e può derivare da un serie di condizioni.

In sostanza, si tratta di un dolore derivante da lesioni o da danni a carico delle strutture che compongono la gabbia toracica, ma che non coinvolgono gli organi interni, quali cuore e polmoni.

La gabbia toracica, infatti, è una struttura composta da ossa, cartilagine e muscoli, che protegge gli organi interni.

La struttura ossea è composta da vertebre, coste e sterno, che costituiscono il sostegno della gabbia toracica; le coste sono articolate in cartilagine, che va a comporre lo sterno.

Per quanto riguarda la muscolatura, invece, i muscoli sono presenti tra una costa e l’altra e svolgono una serie di funzioni, che consentono la regolare respirazione.

Dolori intercostali cause

Il dolore intercostale può originare da una delle strutture della gabbia toracica, ossia coste, cartilagine costale, muscoli e nervi.

Le cause più diffuse delle fitte intercostali sono individuabili in:

  • stiramenti, crampi e strappi dei muscoli intercostali, che possono essere conseguenza di eventi anche banali, come tosse forte, esercizio fisico intenso, traumi, movimenti di extra rotazione del busto;
  • infiammazione delle cartilagini costali;
  • osteoartrite;
  • frattura o incrinatura costale;
  • neurite e nevralgia intercostale;
  • costocondrite;
  • sindrome di Tietze.

Dolori intercostali sintomi

Questo tipo di dolore può nascere in modo improvviso e scatenare una sintomatologia molto intensa, che però si risolve quasi subito, nella maggior parte dei casi.

Tuttavia, in altre ipotesi, il dolore intercostale può durare più a lungo, soprattutto in quei casi di stiramento o di strappo muscolare.

Quando si verifica un’infiammazione dei nervi intercostali, invece, si parla di neurite, che può derivare da:

  • artrosi;
  • compressione del nervo a livello del midollo spinale da parte di un’ernia discale;
  • traumi;
  • disturbi infettivi o autoimmunitari.

La neurite può manifestarsi con dolore, parestesie o formicolii nella zona in cui vi è il nervo interessato.

Essendo il dolore intercostale riconducibile a diverse problematiche, la sua durata può variare da pochi secondi a più settimane, a seconda della patologia a monte, tanto che questa rappresenta un fattore rilevante in sede di diagnosi.

Dolori intercostali rimedi  

I rimedi utilizzabili per trattare un dolore intercostale vengono scelti dal medico, in base alla sua causa e al tipo di dolore.

Tuttavia, in via generale, è possibile far riferimento a tre indicazioni, valide in ogni caso, ossia:

  • riposo e astensione da attività fisica eccessiva e da movimenti eccessivi della gabbia toracica;
  • terapia farmacologica a base di analgesici e antinfiammatori;
  • sedazione della tosse, ove sia presente.

Roberto Franzese

Massofisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, nel trattamento delle sindromi dolorose e in rieducazione posturale Mezieres. Iscritto all'Ordine TSRM delle Professioni Sanitarie Guarda il profilo completo

Contatti

Telefono: 0813419278

Via Orsi 70 - 80128 Napoli

info@ryakos.it


Collaborazioni

Per collaborazioni scrivici all indirizzo mail info@ryakos.it

Lavora con noi

Siamo alla continua ricerca di talenti. Per candidarti come Fisioterapista invia il tuo curriculum  all indirizzo mail info@ryakos.it

Ryakos Srl - P.Iva 08975061212 - Capitale Sociale 10.000,00 Euro
Sede Operativa Via Orsi 70, 80128 Napoli
Copyright ® 2010-2021 Ryakos Srl  - Marchio Registrato Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy

Disclaimer: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Ryakos Srl non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Ryakos Srl non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso fisioterapico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

ryakos.it partecipa al Programma Affiliazione di Stepsalute.it, che consente  di percepire  commissioni pubblicitarie sponsorizzando e fornendo link al sito.

Call Now Button